Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 250 series e Marc López

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 250 series e Marc López

ATP World Tour 250 series vs. Marc López

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series. Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Analogie tra ATP World Tour 250 series e Marc López

ATP World Tour 250 series e Marc López hanno 68 punti in comune (in Unionpedia): Aisam-ul-Haq Qureshi, Alberto Martín, Alexander Peya, Andreas Seppi, Édouard Roger-Vasselin, Łukasz Kubot, Bob Bryan, Buenos Aires, Copa Telmex, Croatia Open Umag, Daniel Nestor, Daniele Bracciali, David Marrero, Dick Norman, Doha, Dominic Inglot, Eduardo Schwank, Eric Butorac, Estoril, Feliciano López, Fernando Verdasco, Florin Mergea, Grand Prix Hassan II, Gstaad, Horacio Zeballos, Horia Tecău, Ivan Dodig, J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, Janko Tipsarević, Jérémy Chardy, ..., Jürgen Melzer, Jean-Julien Rojer, John Isner, Julien Benneteau, Londra, Mahesh Bhupathi, Marcel Granollers, Marcin Matkowski, Mariusz Fyrstenberg, Marrakech, Mate Pavić, Mercedes Cup, Mike Bryan, Millennium Estoril Open, Montpellier, Nenad Zimonjić, New York, Open de Tenis Comunidad Valenciana, Open Sud de France, Pablo Cuevas, Paul-Henri Mathieu, PBZ Zagreb Indoors, Philipp Petzschner, Qatar ExxonMobil Open, Rafael Nadal, Robert Farah Maksoud, Rohan Bopanna, Ross Hutchins, Sam Querrey, Santiago Giraldo, Scott Lipsky, Simone Bolelli, Stephen Huss, Stoccarda, Treat Conrad Huey, Umago, Valencia, Zagabria. Espandi índice (38 più) »

Aisam-ul-Haq Qureshi

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 dicembre 2007, con la 125ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 6 giugno 2011.

ATP World Tour 250 series e Aisam-ul-Haq Qureshi · Aisam-ul-Haq Qureshi e Marc López · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

ATP World Tour 250 series e Alberto Martín · Alberto Martín e Marc López · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

ATP World Tour 250 series e Alexander Peya · Alexander Peya e Marc López · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

ATP World Tour 250 series e Andreas Seppi · Andreas Seppi e Marc López · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 250 series · Édouard Roger-Vasselin e Marc López · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Łukasz Kubot · Marc López e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP World Tour 250 series e Bob Bryan · Bob Bryan e Marc López · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

ATP World Tour 250 series e Buenos Aires · Buenos Aires e Marc López · Mostra di più »

Copa Telmex

L'Argentina Open è un torneo di tennis maschile che si svolge a Buenos Aires, Argentina.

ATP World Tour 250 series e Copa Telmex · Copa Telmex e Marc López · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

ATP World Tour 250 series e Croatia Open Umag · Croatia Open Umag e Marc López · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP World Tour 250 series e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Marc López · Mostra di più »

Daniele Bracciali

Diventato professionista nel 1995, l'8 maggio 2006 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP con il 49º posto.

ATP World Tour 250 series e Daniele Bracciali · Daniele Bracciali e Marc López · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

ATP World Tour 250 series e David Marrero · David Marrero e Marc López · Mostra di più »

Dick Norman

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 novembre 2006, con l'85ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 10º posto il 26 aprile 2010.

ATP World Tour 250 series e Dick Norman · Dick Norman e Marc López · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

ATP World Tour 250 series e Doha · Doha e Marc López · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Dominic Inglot · Dominic Inglot e Marc López · Mostra di più »

Eduardo Schwank

Discendente da immigrati della Svizzera tedesca, il suo allenatore è Javier Nalbandian, fratello di David Nalbandian.

ATP World Tour 250 series e Eduardo Schwank · Eduardo Schwank e Marc López · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

ATP World Tour 250 series e Eric Butorac · Eric Butorac e Marc López · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

ATP World Tour 250 series e Estoril · Estoril e Marc López · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Feliciano López · Feliciano López e Marc López · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP World Tour 250 series e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Marc López · Mostra di più »

Florin Mergea

Ha vinto nel singolare ragazzi il Torneo giovanile di Wimbledon 2003 e nel doppio, sempre nei tornei giovanili, in coppia con Horia Tecău a Wimbledon nel 2002 e nel 2003.

ATP World Tour 250 series e Florin Mergea · Florin Mergea e Marc López · Mostra di più »

Grand Prix Hassan II

Il Grand Prix Hassan II è un torneo di tennis maschile che si svolge annualmente in Marocco, più precisamente a Casablanca fino al 2015 ed a Marrakech dal 2016 in avanti, su campi in terra rossa.

ATP World Tour 250 series e Grand Prix Hassan II · Grand Prix Hassan II e Marc López · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP World Tour 250 series e Gstaad · Gstaad e Marc López · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

ATP World Tour 250 series e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e Marc López · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

ATP World Tour 250 series e Horia Tecău · Horia Tecău e Marc López · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

ATP World Tour 250 series e Ivan Dodig · Ivan Dodig e Marc López · Mostra di più »

J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad

Il J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, precedentemente conosciuto come Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Allianz Suisse Open Gstaad e Swiss Open Gstaad è un torneo di tennis che si tiene annualmente a Gstaad, Svizzera.

ATP World Tour 250 series e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad e Marc López · Mostra di più »

Janko Tipsarević

In carriera ha vinto due tornei ITF Men's Circuit e nove tornei ATP Challenger Series.

ATP World Tour 250 series e Janko Tipsarević · Janko Tipsarević e Marc López · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

ATP World Tour 250 series e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Marc López · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

ATP World Tour 250 series e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Marc López · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

ATP World Tour 250 series e Jean-Julien Rojer · Jean-Julien Rojer e Marc López · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

ATP World Tour 250 series e John Isner · John Isner e Marc López · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

ATP World Tour 250 series e Julien Benneteau · Julien Benneteau e Marc López · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP World Tour 250 series e Londra · Londra e Marc López · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP World Tour 250 series e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Marc López · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

ATP World Tour 250 series e Marcel Granollers · Marc López e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Marcin Matkowski · Marc López e Marcin Matkowski · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Mariusz Fyrstenberg · Marc López e Mariusz Fyrstenberg · Mostra di più »

Marrakech

Marrakech, o Marrakesh (in berbero: ⵎⵕⵕⴰⴽⵛ, Meṛṛakec), è una città del Marocco situata al centro-sud del Paese, a circa 150 km dalla costa dell'Oceano Atlantico ed è il capoluogo della regione medio-sud-ovest di Marrakech-Safi.

ATP World Tour 250 series e Marrakech · Marc López e Marrakech · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

ATP World Tour 250 series e Mate Pavić · Marc López e Mate Pavić · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

ATP World Tour 250 series e Mercedes Cup · Marc López e Mercedes Cup · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP World Tour 250 series e Mike Bryan · Marc López e Mike Bryan · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

ATP World Tour 250 series e Millennium Estoril Open · Marc López e Millennium Estoril Open · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

ATP World Tour 250 series e Montpellier · Marc López e Montpellier · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

ATP World Tour 250 series e Nenad Zimonjić · Marc López e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP World Tour 250 series e New York · Marc López e New York · Mostra di più »

Open de Tenis Comunidad Valenciana

L'Open de Tenis Comunidad Valenciana è stato un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti che si disputava sui campi in terra rossa del Club de Tenis di Valencia.

ATP World Tour 250 series e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Marc López e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

ATP World Tour 250 series e Open Sud de France · Marc López e Open Sud de France · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

ATP World Tour 250 series e Pablo Cuevas · Marc López e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

ATP World Tour 250 series e Paul-Henri Mathieu · Marc López e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

PBZ Zagreb Indoors

Il PBZ Zagabria Indoors è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa a Zagabria in Croazia su campi indoor in cemento.

ATP World Tour 250 series e PBZ Zagreb Indoors · Marc López e PBZ Zagreb Indoors · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

ATP World Tour 250 series e Philipp Petzschner · Marc López e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

ATP World Tour 250 series e Qatar ExxonMobil Open · Marc López e Qatar ExxonMobil Open · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP World Tour 250 series e Rafael Nadal · Marc López e Rafael Nadal · Mostra di più »

Robert Farah Maksoud

Debutta nel circuito professionistico nel 2010, fallendo tutte le qualificazioni per i tabelloni principali dei tornei.

ATP World Tour 250 series e Robert Farah Maksoud · Marc López e Robert Farah Maksoud · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

ATP World Tour 250 series e Rohan Bopanna · Marc López e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Ross Hutchins

Specialista nel doppio divenne, il 27 luglio 2009, il 30° del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Ross Hutchins · Marc López e Ross Hutchins · Mostra di più »

Sam Querrey

Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

ATP World Tour 250 series e Sam Querrey · Marc López e Sam Querrey · Mostra di più »

Santiago Giraldo

Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009.

ATP World Tour 250 series e Santiago Giraldo · Marc López e Santiago Giraldo · Mostra di più »

Scott Lipsky

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Scott Lipsky · Marc López e Scott Lipsky · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

ATP World Tour 250 series e Simone Bolelli · Marc López e Simone Bolelli · Mostra di più »

Stephen Huss

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 19 marzo 2001, con la 807ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 21º posto il 26 giugno 2006, un anno dopo aver vinto in questa specialità Wimbledon (insieme a Wesley Moodie) Dopo il ritiro si è stabilito negli Stati Uniti con la moglie, l'ex tennista Milagros Sequera.

ATP World Tour 250 series e Stephen Huss · Marc López e Stephen Huss · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP World Tour 250 series e Stoccarda · Marc López e Stoccarda · Mostra di più »

Treat Conrad Huey

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Treat Conrad Huey · Marc López e Treat Conrad Huey · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

ATP World Tour 250 series e Umago · Marc López e Umago · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

ATP World Tour 250 series e Valencia · Marc López e Valencia · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

ATP World Tour 250 series e Zagabria · Marc López e Zagabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 250 series e Marc López

ATP World Tour 250 series ha 468 relazioni, mentre Marc López ha 107. Come hanno in comune 68, l'indice di Jaccard è 11.83% = 68 / (468 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 250 series e Marc López. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »