Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 250 series e Sam Querrey

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 250 series e Sam Querrey

ATP World Tour 250 series vs. Sam Querrey

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series. Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

Analogie tra ATP World Tour 250 series e Sam Querrey

ATP World Tour 250 series e Sam Querrey hanno 81 punti in comune (in Unionpedia): Alejandro Falla, Andy Murray, Andy Roddick, ASB Classic (ATP), Atlanta, Auckland, Bank Austria Tennis Trophy, BB&T Atlanta Open, Belgrado, Benjamin Becker, Bob Bryan, Brisbane, Brisbane International, Carsten Ball, David Goffin, Delray Beach, Delray Beach International Tennis Championships, Denis Istomin, Dmitrij Tursunov, Dominic Inglot, Dominic Thiem, Farmers Classic, Fernando Verdasco, Florent Serra, Geneva Open, Gilles Müller, Ginevra, Guillermo García López, Hall of Fame Tennis Championships, Houston, ..., Jack Sock, James Blake (tennista), John Isner, Jordan Kerr, Jordan Thompson, José Acasuso, Juan Ignacio Chela, Juan Martín del Potro, Kevin Anderson (tennista), Kyle Edmund, Leonardo Mayer, Londra, Los Angeles, Los Cabos, Los Cabos Open, Marc López, Marcelo Demoliner, Mardy Fish, Mariusz Fyrstenberg, Mike Bryan, New York, New York Open, Newport, Nick Kyrgios, Nottingham, Nottingham Open, Novak Đoković, Olivier Rochus, Pablo Cuevas, Philipp Kohlschreiber, Pilot Pen Tennis, Queen's Club Championships, Rafael Nadal, Rajeev Ram, Raven Klaasen, Ričardas Berankis, Robby Ginepri, Roger Federer, Rohan Bopanna, Ross Hutchins, Santiago González, SAP Open, Serbia Open, Steve Johnson (tennista), Thanasi Kokkinakis, Tommy Robredo, Treat Conrad Huey, U.S. Men's Clay Court Championships, Vasek Pospisil, Vienna, Wayne Odesnik. Espandi índice (51 più) »

Alejandro Falla

È stato il secondo tennista colombiano ad entrare nella Top 100 Association of Tennis Professionals dopo Mauricio Hadad, che vi era entrato nel 1996.

ATP World Tour 250 series e Alejandro Falla · Alejandro Falla e Sam Querrey · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

ATP World Tour 250 series e Andy Murray · Andy Murray e Sam Querrey · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP World Tour 250 series e Andy Roddick · Andy Roddick e Sam Querrey · Mostra di più »

ASB Classic (ATP)

L'ASB Classic è un torneo di tennis maschile che si disputa ad Auckland, Nuova Zelanda.

ASB Classic (ATP) e ATP World Tour 250 series · ASB Classic (ATP) e Sam Querrey · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

ATP World Tour 250 series e Atlanta · Atlanta e Sam Querrey · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

ATP World Tour 250 series e Auckland · Auckland e Sam Querrey · Mostra di più »

Bank Austria Tennis Trophy

Il Bank Austria Tennis Trophy è un torneo di tennis maschile di categoria International Series riservato ad atleti professionisti.

ATP World Tour 250 series e Bank Austria Tennis Trophy · Bank Austria Tennis Trophy e Sam Querrey · Mostra di più »

BB&T Atlanta Open

Il BB&T Atlanta Open è un torneo maschile di tennis che si gioca all'Atlanta Athletic Club di Atlanta nel sobborgo Johns Creek come parte dell'ATP Tour.

ATP World Tour 250 series e BB&T Atlanta Open · BB&T Atlanta Open e Sam Querrey · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

ATP World Tour 250 series e Belgrado · Belgrado e Sam Querrey · Mostra di più »

Benjamin Becker

Becker ha trascorso gran parte della sua giovinezza negli Stati Uniti, imparando a giocare a tennis sui campi in cemento.

ATP World Tour 250 series e Benjamin Becker · Benjamin Becker e Sam Querrey · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP World Tour 250 series e Bob Bryan · Bob Bryan e Sam Querrey · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

ATP World Tour 250 series e Brisbane · Brisbane e Sam Querrey · Mostra di più »

Brisbane International

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

ATP World Tour 250 series e Brisbane International · Brisbane International e Sam Querrey · Mostra di più »

Carsten Ball

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 26 luglio 2010 con la 108ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 26 ottobre 2009, il 54º del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Carsten Ball · Carsten Ball e Sam Querrey · Mostra di più »

David Goffin

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e David Goffin · David Goffin e Sam Querrey · Mostra di più »

Delray Beach

Delray Beach è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Palm Beach, nello stato della Florida.

ATP World Tour 250 series e Delray Beach · Delray Beach e Sam Querrey · Mostra di più »

Delray Beach International Tennis Championships

L'International Tennis Championships (ITC) è un torneo di tennis maschile che si svolge annualmente a Delray Beach in Florida, su campi in cemento.

ATP World Tour 250 series e Delray Beach International Tennis Championships · Delray Beach International Tennis Championships e Sam Querrey · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

ATP World Tour 250 series e Denis Istomin · Denis Istomin e Sam Querrey · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

ATP World Tour 250 series e Dmitrij Tursunov · Dmitrij Tursunov e Sam Querrey · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Dominic Inglot · Dominic Inglot e Sam Querrey · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

ATP World Tour 250 series e Dominic Thiem · Dominic Thiem e Sam Querrey · Mostra di più »

Farmers Classic

Il Farmers Classic (precedentemente conosciuto come Countrywide Classic, Los Angeles Open, Pacific Southwest Championships ed altri) è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP Tour che si giocava a Los Angeles in California negli Stati Uniti.

ATP World Tour 250 series e Farmers Classic · Farmers Classic e Sam Querrey · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP World Tour 250 series e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Sam Querrey · Mostra di più »

Florent Serra

Serra entra nel circuito professionistico nel 2000 ma la sua affermazione fra i primi 250 del mondo avviene nel 2002 da allora Serra ha continuato la sua ascesa stabilendosi intorno alla cinquantesima-centesima posizione.

ATP World Tour 250 series e Florent Serra · Florent Serra e Sam Querrey · Mostra di più »

Geneva Open

Il Geneva Open è un torneo di tennis facente parte prima del Grand Prix e poi dell'ATP Tour giocato annualmente dal 1980 al 1991 sui campi in terra battuta di Ginevra in Svizzera.

ATP World Tour 250 series e Geneva Open · Geneva Open e Sam Querrey · Mostra di più »

Gilles Müller

È allenato da Alexandre Lisiecki da inizio anno 2016.

ATP World Tour 250 series e Gilles Müller · Gilles Müller e Sam Querrey · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

ATP World Tour 250 series e Ginevra · Ginevra e Sam Querrey · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

ATP World Tour 250 series e Guillermo García López · Guillermo García López e Sam Querrey · Mostra di più »

Hall of Fame Tennis Championships

L'Hall of Fame Tennis Championships, nell'edizione del 2008 denominato Campbell Soup Company's Hall of Fame Championships, è un torneo tennistico che si svolge ogni anno a Newport nel mese di luglio, nella settimana seguente il Torneo di Wimbledon.

ATP World Tour 250 series e Hall of Fame Tennis Championships · Hall of Fame Tennis Championships e Sam Querrey · Mostra di più »

Houston

Houston è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Harris nello Stato del Texas.

ATP World Tour 250 series e Houston · Houston e Sam Querrey · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

ATP World Tour 250 series e Jack Sock · Jack Sock e Sam Querrey · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

ATP World Tour 250 series e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Sam Querrey · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

ATP World Tour 250 series e John Isner · John Isner e Sam Querrey · Mostra di più »

Jordan Kerr

Specialista nel doppio divenne, il 18 agosto 2008, il 23° del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Jordan Kerr · Jordan Kerr e Sam Querrey · Mostra di più »

Jordan Thompson

Ha come miglior classifica la posizione n.63 del ranking mondiale raggiunta il º 13 febbraio 2017.

ATP World Tour 250 series e Jordan Thompson · Jordan Thompson e Sam Querrey · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

ATP World Tour 250 series e José Acasuso · José Acasuso e Sam Querrey · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

ATP World Tour 250 series e Juan Ignacio Chela · Juan Ignacio Chela e Sam Querrey · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

ATP World Tour 250 series e Juan Martín del Potro · Juan Martín del Potro e Sam Querrey · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

ATP World Tour 250 series e Kevin Anderson (tennista) · Kevin Anderson (tennista) e Sam Querrey · Mostra di più »

Kyle Edmund

Ha vinto il doppio degli US Open nella categoria junior in coppia con Frederico Ferreira Silva, battendo Jordan Thompson e Nick Kyrgios.

ATP World Tour 250 series e Kyle Edmund · Kyle Edmund e Sam Querrey · Mostra di più »

Leonardo Mayer

Mayer comincia a giocare a tennis all'età di 9 anni.

ATP World Tour 250 series e Leonardo Mayer · Leonardo Mayer e Sam Querrey · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP World Tour 250 series e Londra · Londra e Sam Querrey · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP World Tour 250 series e Los Angeles · Los Angeles e Sam Querrey · Mostra di più »

Los Cabos

Los Cabos è uno dei 5 comuni dello stato della Bassa California del Sud; si estende per un'area di 3.451,51 km² con una popolazione di 164.162 abitanti secondo il censimento del 2005.

ATP World Tour 250 series e Los Cabos · Los Cabos e Sam Querrey · Mostra di più »

Los Cabos Open

Il Los Cabos Open, conosciuto anche come Abierto Mexicano Los Cabos Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis facente parte del ATP World Tour 250 series giocato a Los Cabos, in Messico su campi in cemento.

ATP World Tour 250 series e Los Cabos Open · Los Cabos Open e Sam Querrey · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

ATP World Tour 250 series e Marc López · Marc López e Sam Querrey · Mostra di più »

Marcelo Demoliner

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 48 ottenuto il 26 giugno 2017.

ATP World Tour 250 series e Marcelo Demoliner · Marcelo Demoliner e Sam Querrey · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

ATP World Tour 250 series e Mardy Fish · Mardy Fish e Sam Querrey · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Mariusz Fyrstenberg · Mariusz Fyrstenberg e Sam Querrey · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP World Tour 250 series e Mike Bryan · Mike Bryan e Sam Querrey · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP World Tour 250 series e New York · New York e Sam Querrey · Mostra di più »

New York Open

Il 'New York Open è un torneo di tennis maschile, facente parte del ATP World Tour 250 series giocato a New York, negli Stati Uniti d'America su campi in cemento del Nassau Veterans Memorial Coliseum.

ATP World Tour 250 series e New York Open · New York Open e Sam Querrey · Mostra di più »

Newport

Newport (in gallese Casnewydd) nella contea di Gwent, è la terza città più grande del Galles, nel Regno Unito, a circa 20 km da Cardiff.

ATP World Tour 250 series e Newport · Newport e Sam Querrey · Mostra di più »

Nick Kyrgios

Ha vinto l'edizione juniores in singolo dell'Australian Open 2013 e in doppio del Torneo di Wimbledon 2013.

ATP World Tour 250 series e Nick Kyrgios · Nick Kyrgios e Sam Querrey · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

ATP World Tour 250 series e Nottingham · Nottingham e Sam Querrey · Mostra di più »

Nottingham Open

Il Nottingham Open (conosciuto come Nature Valley Open per motivi di sponsorizzazione), è un torneo di tennis maschile e femminile che si gioca annualmente a Nottingham in Gran Bretagna.

ATP World Tour 250 series e Nottingham Open · Nottingham Open e Sam Querrey · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Novak Đoković · Novak Đoković e Sam Querrey · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

ATP World Tour 250 series e Olivier Rochus · Olivier Rochus e Sam Querrey · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

ATP World Tour 250 series e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e Sam Querrey · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

ATP World Tour 250 series e Philipp Kohlschreiber · Philipp Kohlschreiber e Sam Querrey · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

ATP World Tour 250 series e Pilot Pen Tennis · Pilot Pen Tennis e Sam Querrey · Mostra di più »

Queen's Club Championships

Il Queen's Club Championships, conosciuto come Fever-Tree Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis annuale, riservato agli uomini.

ATP World Tour 250 series e Queen's Club Championships · Queen's Club Championships e Sam Querrey · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP World Tour 250 series e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Sam Querrey · Mostra di più »

Rajeev Ram

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 18 aprile 2016, con la 56ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'11º posto il 20 marzo 2017.

ATP World Tour 250 series e Rajeev Ram · Rajeev Ram e Sam Querrey · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

ATP World Tour 250 series e Raven Klaasen · Raven Klaasen e Sam Querrey · Mostra di più »

Ričardas Berankis

Berankis è nato il 21 giugno 1990 a Vilnius in Lituania da Genadijus e Jelena.

ATP World Tour 250 series e Ričardas Berankis · Ričardas Berankis e Sam Querrey · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

ATP World Tour 250 series e Robby Ginepri · Robby Ginepri e Sam Querrey · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP World Tour 250 series e Roger Federer · Roger Federer e Sam Querrey · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

ATP World Tour 250 series e Rohan Bopanna · Rohan Bopanna e Sam Querrey · Mostra di più »

Ross Hutchins

Specialista nel doppio divenne, il 27 luglio 2009, il 30° del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Ross Hutchins · Ross Hutchins e Sam Querrey · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

ATP World Tour 250 series e Santiago González · Sam Querrey e Santiago González · Mostra di più »

SAP Open

Il SAP Open (conosciuto anche come Pacific Coast Championships) è stato un torneo di tennis tenuto annualmente a San Jose, California.

ATP World Tour 250 series e SAP Open · SAP Open e Sam Querrey · Mostra di più »

Serbia Open

Il Serbia Open è stato un torneo di tennis maschile nato nel 2009 e terminato nel 2012 che si svolgeva a Belgrado, in Serbia.

ATP World Tour 250 series e Serbia Open · Sam Querrey e Serbia Open · Mostra di più »

Steve Johnson (tennista)

Nel 2011 ottiene i primi risultati di rilievo in doppio: raggiunge infatti per la prima volta i quarti di finale in un torneo ATP, in coppia con Alex Bogomolov, Jr. a Cincinnati e, nel mese successivo, raggiunge la sua prima finale nel Challenger di Tiburon in coppia com Sam Querrey e, in novembre, si aggiudica il Challenger di Knoxville in coppia con Austin Kajicek.

ATP World Tour 250 series e Steve Johnson (tennista) · Sam Querrey e Steve Johnson (tennista) · Mostra di più »

Thanasi Kokkinakis

Nel gennaio 2013 Kokkinakis ha ricevuto una wild-card per disputare l'Australian Open Juniores.

ATP World Tour 250 series e Thanasi Kokkinakis · Sam Querrey e Thanasi Kokkinakis · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP World Tour 250 series e Tommy Robredo · Sam Querrey e Tommy Robredo · Mostra di più »

Treat Conrad Huey

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Treat Conrad Huey · Sam Querrey e Treat Conrad Huey · Mostra di più »

U.S. Men's Clay Court Championships

L'U.S. Men's Clay Court Championships è un torneo di tennis maschile che si svolge sui campi in terra rossa del River Oaks Country Club di Houston in Texas.

ATP World Tour 250 series e U.S. Men's Clay Court Championships · Sam Querrey e U.S. Men's Clay Court Championships · Mostra di più »

Vasek Pospisil

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

ATP World Tour 250 series e Vasek Pospisil · Sam Querrey e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP World Tour 250 series e Vienna · Sam Querrey e Vienna · Mostra di più »

Wayne Odesnik

In carriera ha raggiunto la 77ª posizione del ranking il 13 aprile 2009.

ATP World Tour 250 series e Wayne Odesnik · Sam Querrey e Wayne Odesnik · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 250 series e Sam Querrey

ATP World Tour 250 series ha 468 relazioni, mentre Sam Querrey ha 183. Come hanno in comune 81, l'indice di Jaccard è 12.44% = 81 / (468 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 250 series e Sam Querrey. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »