Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 250 series e Paul Hanley

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 250 series e Paul Hanley

ATP World Tour 250 series vs. Paul Hanley

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series. Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Analogie tra ATP World Tour 250 series e Paul Hanley

ATP World Tour 250 series e Paul Hanley hanno 78 punti in comune (in Unionpedia): Andy Ram, Apia International Sydney, Édouard Roger-Vasselin, Łukasz Kubot, Bangkok, BB&T Atlanta Open, Bob Bryan, Brisbane, Brisbane International, Bruno Soares, Christopher Kas, Danai Udomchoke, Daniel Nestor, Daniele Bracciali, Dustin Brown, Eric Butorac, Evgenij Kafel'nikov, Fabio Fognini, Farmers Classic, Feliciano López, Fernando Verdasco, Filip Polášek, František Čermák, Grand Prix Hassan II, Grande Slam (tennis), Horia Tecău, Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Jamie Murray, Jonas Björkman, Jonathan Erlich, ..., Jonathan Marray, Jordan Kerr, Julian Knowle, Julien Benneteau, Kevin Ullyett, Kitzbühel, Kristof Vliegen, Leander Paes, Londra, Los Angeles, Lu Yen-hsun, Lucas Arnold Ker, Lukáš Dlouhý, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Marcelo Melo, Mark Knowles, Marsiglia, Martin Damm, Michaël Llodra, Michael Kohlmann, Mike Bryan, Montpellier, Nenad Zimonjić, New York, Nicolas Mahut, Nottingham, Nottingham Open, Oliver Marach, Olivier Rochus, Open 13, Open Sud de France, PBZ Zagreb Indoors, Queen's Club Championships, Radek Štěpánek, Robert Lindstedt, Roger Federer, Rogier Wassen, San Jose, SAP Open, Simon Aspelin, Stoccolma, Stockholm Open, Swedish Open, Sydney, Thailand Open, Tommy Robredo, Zagabria. Espandi índice (48 più) »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

ATP World Tour 250 series e Andy Ram · Andy Ram e Paul Hanley · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

ATP World Tour 250 series e Apia International Sydney · Apia International Sydney e Paul Hanley · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 250 series · Édouard Roger-Vasselin e Paul Hanley · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Łukasz Kubot · Paul Hanley e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bangkok

Bankok (francese: Bangkok, thailandese: บางกอก) in thailandese: Krung Thep (Thai: กรุงเทพมหานคร, กรุงเทพฯ o, nome completo Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit) è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia.

ATP World Tour 250 series e Bangkok · Bangkok e Paul Hanley · Mostra di più »

BB&T Atlanta Open

Il BB&T Atlanta Open è un torneo maschile di tennis che si gioca all'Atlanta Athletic Club di Atlanta nel sobborgo Johns Creek come parte dell'ATP Tour.

ATP World Tour 250 series e BB&T Atlanta Open · BB&T Atlanta Open e Paul Hanley · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP World Tour 250 series e Bob Bryan · Bob Bryan e Paul Hanley · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

ATP World Tour 250 series e Brisbane · Brisbane e Paul Hanley · Mostra di più »

Brisbane International

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

ATP World Tour 250 series e Brisbane International · Brisbane International e Paul Hanley · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

ATP World Tour 250 series e Bruno Soares · Bruno Soares e Paul Hanley · Mostra di più »

Christopher Kas

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 2012 ed agli US Open 2008, è arrivato fino alla semifinale invece a Wimbledon 2011.

ATP World Tour 250 series e Christopher Kas · Christopher Kas e Paul Hanley · Mostra di più »

Danai Udomchoke

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 gennaio 2007 con la 77ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 26 aprile 2004, il 146º del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Danai Udomchoke · Danai Udomchoke e Paul Hanley · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP World Tour 250 series e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Paul Hanley · Mostra di più »

Daniele Bracciali

Diventato professionista nel 1995, l'8 maggio 2006 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP con il 49º posto.

ATP World Tour 250 series e Daniele Bracciali · Daniele Bracciali e Paul Hanley · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Dustin Brown · Dustin Brown e Paul Hanley · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

ATP World Tour 250 series e Eric Butorac · Eric Butorac e Paul Hanley · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP World Tour 250 series e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Paul Hanley · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

ATP World Tour 250 series e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Paul Hanley · Mostra di più »

Farmers Classic

Il Farmers Classic (precedentemente conosciuto come Countrywide Classic, Los Angeles Open, Pacific Southwest Championships ed altri) è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP Tour che si giocava a Los Angeles in California negli Stati Uniti.

ATP World Tour 250 series e Farmers Classic · Farmers Classic e Paul Hanley · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Feliciano López · Feliciano López e Paul Hanley · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP World Tour 250 series e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Paul Hanley · Mostra di più »

Filip Polášek

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 novembre 2007, con la 555ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 22º posto il 22 giugno 2009.

ATP World Tour 250 series e Filip Polášek · Filip Polášek e Paul Hanley · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

ATP World Tour 250 series e František Čermák · František Čermák e Paul Hanley · Mostra di più »

Grand Prix Hassan II

Il Grand Prix Hassan II è un torneo di tennis maschile che si svolge annualmente in Marocco, più precisamente a Casablanca fino al 2015 ed a Marrakech dal 2016 in avanti, su campi in terra rossa.

ATP World Tour 250 series e Grand Prix Hassan II · Grand Prix Hassan II e Paul Hanley · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP World Tour 250 series e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Paul Hanley · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

ATP World Tour 250 series e Horia Tecău · Horia Tecău e Paul Hanley · Mostra di più »

Interwetten Austrian Open Kitzbühel

L'Austrian Open, precedentemente conosciuto anche come Generali Open, è un torneo di tennis su terra battuta che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.

ATP World Tour 250 series e Interwetten Austrian Open Kitzbühel · Interwetten Austrian Open Kitzbühel e Paul Hanley · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

ATP World Tour 250 series e Jamie Murray · Jamie Murray e Paul Hanley · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP World Tour 250 series e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Paul Hanley · Mostra di più »

Jonathan Erlich

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

ATP World Tour 250 series e Jonathan Erlich · Jonathan Erlich e Paul Hanley · Mostra di più »

Jonathan Marray

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 25 aprile 2005 con la 215ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 5 novembre 2012, il 20° del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Jonathan Marray · Jonathan Marray e Paul Hanley · Mostra di più »

Jordan Kerr

Specialista nel doppio divenne, il 18 agosto 2008, il 23° del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Jordan Kerr · Jordan Kerr e Paul Hanley · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

ATP World Tour 250 series e Julian Knowle · Julian Knowle e Paul Hanley · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

ATP World Tour 250 series e Julien Benneteau · Julien Benneteau e Paul Hanley · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

ATP World Tour 250 series e Kevin Ullyett · Kevin Ullyett e Paul Hanley · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

ATP World Tour 250 series e Kitzbühel · Kitzbühel e Paul Hanley · Mostra di più »

Kristof Vliegen

Destro, giocava il rovescio con un'impugnatura bimane.

ATP World Tour 250 series e Kristof Vliegen · Kristof Vliegen e Paul Hanley · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP World Tour 250 series e Leander Paes · Leander Paes e Paul Hanley · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP World Tour 250 series e Londra · Londra e Paul Hanley · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP World Tour 250 series e Los Angeles · Los Angeles e Paul Hanley · Mostra di più »

Lu Yen-hsun

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Lu Yen-hsun · Lu Yen-hsun e Paul Hanley · Mostra di più »

Lucas Arnold Ker

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante il Roland Garros 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Daniel Orsanic.

ATP World Tour 250 series e Lucas Arnold Ker · Lucas Arnold Ker e Paul Hanley · Mostra di più »

Lukáš Dlouhý

Agli Internazionali di Francia 2006 raggiunge il terzo turno nel tabellone del singolare e la fase semifinale del tabellone di doppio, con il connazionale Pavel Vìzner.

ATP World Tour 250 series e Lukáš Dlouhý · Lukáš Dlouhý e Paul Hanley · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP World Tour 250 series e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Paul Hanley · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP World Tour 250 series e Maks Mirny · Maks Mirny e Paul Hanley · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

ATP World Tour 250 series e Marcelo Melo · Marcelo Melo e Paul Hanley · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

ATP World Tour 250 series e Mark Knowles · Mark Knowles e Paul Hanley · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

ATP World Tour 250 series e Marsiglia · Marsiglia e Paul Hanley · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

ATP World Tour 250 series e Martin Damm · Martin Damm e Paul Hanley · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

ATP World Tour 250 series e Michaël Llodra · Michaël Llodra e Paul Hanley · Mostra di più »

Michael Kohlmann

Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto).

ATP World Tour 250 series e Michael Kohlmann · Michael Kohlmann e Paul Hanley · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP World Tour 250 series e Mike Bryan · Mike Bryan e Paul Hanley · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

ATP World Tour 250 series e Montpellier · Montpellier e Paul Hanley · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

ATP World Tour 250 series e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e Paul Hanley · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP World Tour 250 series e New York · New York e Paul Hanley · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

ATP World Tour 250 series e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Paul Hanley · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

ATP World Tour 250 series e Nottingham · Nottingham e Paul Hanley · Mostra di più »

Nottingham Open

Il Nottingham Open (conosciuto come Nature Valley Open per motivi di sponsorizzazione), è un torneo di tennis maschile e femminile che si gioca annualmente a Nottingham in Gran Bretagna.

ATP World Tour 250 series e Nottingham Open · Nottingham Open e Paul Hanley · Mostra di più »

Oliver Marach

In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

ATP World Tour 250 series e Oliver Marach · Oliver Marach e Paul Hanley · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

ATP World Tour 250 series e Olivier Rochus · Olivier Rochus e Paul Hanley · Mostra di più »

Open 13

L'Open 13 è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa annualmente al Palazzo dello sport (5.800 posti a sedere) di Marsiglia su campi indoor in cemento, generalmente in febbraio.

ATP World Tour 250 series e Open 13 · Open 13 e Paul Hanley · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

ATP World Tour 250 series e Open Sud de France · Open Sud de France e Paul Hanley · Mostra di più »

PBZ Zagreb Indoors

Il PBZ Zagabria Indoors è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa a Zagabria in Croazia su campi indoor in cemento.

ATP World Tour 250 series e PBZ Zagreb Indoors · PBZ Zagreb Indoors e Paul Hanley · Mostra di più »

Queen's Club Championships

Il Queen's Club Championships, conosciuto come Fever-Tree Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis annuale, riservato agli uomini.

ATP World Tour 250 series e Queen's Club Championships · Paul Hanley e Queen's Club Championships · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP World Tour 250 series e Radek Štěpánek · Paul Hanley e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

ATP World Tour 250 series e Robert Lindstedt · Paul Hanley e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP World Tour 250 series e Roger Federer · Paul Hanley e Roger Federer · Mostra di più »

Rogier Wassen

Passato tra i professionisti nel 1994 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto come migliore posizione in classifica il 24º posto, ottenuto nel settembre 2007.

ATP World Tour 250 series e Rogier Wassen · Paul Hanley e Rogier Wassen · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

ATP World Tour 250 series e San Jose · Paul Hanley e San Jose · Mostra di più »

SAP Open

Il SAP Open (conosciuto anche come Pacific Coast Championships) è stato un torneo di tennis tenuto annualmente a San Jose, California.

ATP World Tour 250 series e SAP Open · Paul Hanley e SAP Open · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

ATP World Tour 250 series e Simon Aspelin · Paul Hanley e Simon Aspelin · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

ATP World Tour 250 series e Stoccolma · Paul Hanley e Stoccolma · Mostra di più »

Stockholm Open

Lo Stockholm Open è un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP World Tour 250 series che si svolge a Stoccolma in Svezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di ogni anno.

ATP World Tour 250 series e Stockholm Open · Paul Hanley e Stockholm Open · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

ATP World Tour 250 series e Swedish Open · Paul Hanley e Swedish Open · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP World Tour 250 series e Sydney · Paul Hanley e Sydney · Mostra di più »

Thailand Open

Il Thailand Open è stato un torneo di tennis maschile che si disputava annualmente dal 2003 al 2013 sui campi indoor in cemento della Impact Arena di Bangkok, Thailandia, solitamente nella terza settimana di settembre.

ATP World Tour 250 series e Thailand Open · Paul Hanley e Thailand Open · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP World Tour 250 series e Tommy Robredo · Paul Hanley e Tommy Robredo · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

ATP World Tour 250 series e Zagabria · Paul Hanley e Zagabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 250 series e Paul Hanley

ATP World Tour 250 series ha 468 relazioni, mentre Paul Hanley ha 187. Come hanno in comune 78, l'indice di Jaccard è 11.91% = 78 / (468 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 250 series e Paul Hanley. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »