Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 250 series e TEB BNP Paribas Istanbul Open

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 250 series e TEB BNP Paribas Istanbul Open

ATP World Tour 250 series vs. TEB BNP Paribas Istanbul Open

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series. Il TEB BNP Paribas Istanbul Open è un torneo maschile di tennis che si gioca a Istanbul in Turchia.

Analogie tra ATP World Tour 250 series e TEB BNP Paribas Istanbul Open

ATP World Tour 250 series e TEB BNP Paribas Istanbul Open hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Motti, Andrés Molteni, Association of Tennis Professionals, Ben McLachlan, Diego Sebastián Schwartzman, Dominic Inglot, Dušan Lajović, Dudi Sela, Flavio Cipolla, Grigor Dimitrov, Istanbul, Jürgen Melzer, Jiří Veselý, Malek Jaziri, Marin Čilić, Milos Raonic, Nicholas Monroe, Pablo Cuevas, Radu Albot, Robert Lindstedt, Roger Federer, Roman Jebavý, Tarō Daniel, Tennis.

Alessandro Motti

Nel singolare nel 2004 ha raggiunto il suo miglior ranking numero 534, mentre nel doppio nel 2009 è stato numero 91 del mondo.

ATP World Tour 250 series e Alessandro Motti · Alessandro Motti e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Andrés Molteni

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 52 ottenuto il 9 gennaio 2017.

ATP World Tour 250 series e Andrés Molteni · Andrés Molteni e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP World Tour 250 series e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Ben McLachlan

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Ben McLachlan · Ben McLachlan e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Diego Sebastián Schwartzman

Ha vinto in carriera due titoli ATP, otto Challenger e sette Futures.

ATP World Tour 250 series e Diego Sebastián Schwartzman · Diego Sebastián Schwartzman e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Dominic Inglot · Dominic Inglot e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Dušan Lajović

Dušan Lajović per lungo tempo ha giocato prevalentemente nei circuiti Futures e Challenger.

ATP World Tour 250 series e Dušan Lajović · Dušan Lajović e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Dudi Sela

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 20 luglio 2009, con la 29ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 122º posto il 22 febbraio 2010.

ATP World Tour 250 series e Dudi Sela · Dudi Sela e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Flavio Cipolla

È alto 172 cm per 74 kg di peso.

ATP World Tour 250 series e Flavio Cipolla · Flavio Cipolla e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da Juniores (numero 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open), entra a far parte del circuito professionista (ATP) nello stesso anno.

ATP World Tour 250 series e Grigor Dimitrov · Grigor Dimitrov e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

ATP World Tour 250 series e Istanbul · Istanbul e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

ATP World Tour 250 series e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Jiří Veselý

Nel 2010, a diciassette anni, raggiunge la prima finale importante a livello Juniores.

ATP World Tour 250 series e Jiří Veselý · Jiří Veselý e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Malek Jaziri

Ha fatto il suo esordio in Coppa Davis nel 2000: con la squadra tunisina ha giocato un totale di cinquantadue match riportando ventinove vittorie.

ATP World Tour 250 series e Malek Jaziri · Malek Jaziri e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

ATP World Tour 250 series e Marin Čilić · Marin Čilić e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

ATP World Tour 250 series e Milos Raonic · Milos Raonic e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Nicholas Monroe

Nel 2004 entra nel circuito professionistico.

ATP World Tour 250 series e Nicholas Monroe · Nicholas Monroe e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

ATP World Tour 250 series e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Radu Albot

Il suo miglior piazzamento ATP in doppio è il numero 68 ottenuto il 22 giugno 2015.

ATP World Tour 250 series e Radu Albot · Radu Albot e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

ATP World Tour 250 series e Robert Lindstedt · Robert Lindstedt e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP World Tour 250 series e Roger Federer · Roger Federer e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Roman Jebavý

Specialista del doppio, ha raggiunto il suo miglior piazzamento ATP di doppio il 31 luglio 2017, classificandosi 58º.

ATP World Tour 250 series e Roman Jebavý · Roman Jebavý e TEB BNP Paribas Istanbul Open · Mostra di più »

Tarō Daniel

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Tarō Daniel · TEB BNP Paribas Istanbul Open e Tarō Daniel · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP World Tour 250 series e Tennis · TEB BNP Paribas Istanbul Open e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 250 series e TEB BNP Paribas Istanbul Open

ATP World Tour 250 series ha 468 relazioni, mentre TEB BNP Paribas Istanbul Open ha 31. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 4.81% = 24 / (468 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 250 series e TEB BNP Paribas Istanbul Open. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »