Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour Finals 2014 e Tommy Robredo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour Finals 2014 e Tommy Robredo

ATP World Tour Finals 2014 vs. Tommy Robredo

L'ATP World Tour Finals 2014 (chiamato anche Barclays ATP World Tour Finals 2014 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis che si è disputato a Londra, nel Regno Unito, dal 9 al 16 novembre 2014 sul campo di cemento indoor della O2 Arena. Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Analogie tra ATP World Tour Finals 2014 e Tommy Robredo

ATP World Tour Finals 2014 e Tommy Robredo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, ATP World Tour 2014, Daniel Nestor, David Ferrer, Grande Slam (tennis), Londra, Marcel Granollers, Marcelo Melo, Monte-Carlo Rolex Masters, Nenad Zimonjić, Rafael Nadal, Roger Federer, Santiago Giraldo, Tomáš Berdych, Torneo di Wimbledon.

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

ATP World Tour Finals 2014 e Andy Murray · Andy Murray e Tommy Robredo · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e ATP World Tour Finals 2014 · ATP World Tour 2014 e Tommy Robredo · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP World Tour Finals 2014 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Tommy Robredo · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

ATP World Tour Finals 2014 e David Ferrer · David Ferrer e Tommy Robredo · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP World Tour Finals 2014 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Tommy Robredo · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP World Tour Finals 2014 e Londra · Londra e Tommy Robredo · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

ATP World Tour Finals 2014 e Marcel Granollers · Marcel Granollers e Tommy Robredo · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

ATP World Tour Finals 2014 e Marcelo Melo · Marcelo Melo e Tommy Robredo · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

ATP World Tour Finals 2014 e Monte-Carlo Rolex Masters · Monte-Carlo Rolex Masters e Tommy Robredo · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

ATP World Tour Finals 2014 e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e Tommy Robredo · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP World Tour Finals 2014 e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Tommy Robredo · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP World Tour Finals 2014 e Roger Federer · Roger Federer e Tommy Robredo · Mostra di più »

Santiago Giraldo

Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009.

ATP World Tour Finals 2014 e Santiago Giraldo · Santiago Giraldo e Tommy Robredo · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

ATP World Tour Finals 2014 e Tomáš Berdych · Tomáš Berdych e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

ATP World Tour Finals 2014 e Torneo di Wimbledon · Tommy Robredo e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour Finals 2014 e Tommy Robredo

ATP World Tour Finals 2014 ha 93 relazioni, mentre Tommy Robredo ha 217. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.84% = 15 / (93 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour Finals 2014 e Tommy Robredo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »