Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011

ATP World Tour Masters 1000 vs. Rogers Cup 2011

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP. Il Canada Masters 2011 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2011 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011

ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Andy Roddick, ATP World Tour Masters 1000, Bob Bryan, David Ferrer, Jürgen Melzer, Mardy Fish, Michaël Llodra, Mike Bryan, Milos Raonic, Montréal, Nenad Zimonjić, Novak Đoković, Robin Söderling, Rogers Cup, Tennis, Toronto, Vasek Pospisil, Xavier Malisse.

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP World Tour Masters 1000 e Andy Roddick · Andy Roddick e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e ATP World Tour Masters 1000 · ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP World Tour Masters 1000 e Bob Bryan · Bob Bryan e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

ATP World Tour Masters 1000 e David Ferrer · David Ferrer e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

ATP World Tour Masters 1000 e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

ATP World Tour Masters 1000 e Mardy Fish · Mardy Fish e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

ATP World Tour Masters 1000 e Michaël Llodra · Michaël Llodra e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP World Tour Masters 1000 e Mike Bryan · Mike Bryan e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

ATP World Tour Masters 1000 e Milos Raonic · Milos Raonic e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

ATP World Tour Masters 1000 e Montréal · Montréal e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

ATP World Tour Masters 1000 e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Novak Đoković · Novak Đoković e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

ATP World Tour Masters 1000 e Robin Söderling · Robin Söderling e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup · Rogers Cup e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP World Tour Masters 1000 e Tennis · Rogers Cup 2011 e Tennis · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

ATP World Tour Masters 1000 e Toronto · Rogers Cup 2011 e Toronto · Mostra di più »

Vasek Pospisil

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

ATP World Tour Masters 1000 e Vasek Pospisil · Rogers Cup 2011 e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

ATP World Tour Masters 1000 e Xavier Malisse · Rogers Cup 2011 e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011

ATP World Tour Masters 1000 ha 300 relazioni, mentre Rogers Cup 2011 ha 69. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.88% = 18 / (300 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »