Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

A Farewell to Kings e Retrospective I

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra A Farewell to Kings e Retrospective I

A Farewell to Kings vs. Retrospective I

A Farewell to Kings è il quinto disco da studio dei Rush pubblicato nel 1977. Retrospective I è una selezione di canzoni tratte dai primi sette dischi della rock band canadese Rush, pubblicata il 6 maggio 1997; lo stesso giorno uscirono in versione remaster gli album del trio dall'omonimo Rush a Permanent Waves.

Analogie tra A Farewell to Kings e Retrospective I

A Farewell to Kings e Retrospective I hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alex Lifeson, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Geddy Lee, Hemispheres (Rush), Mercury Records, Neil Peart, Rush (gruppo musicale), Strumento a percussione, Terry Brown.

Alex Lifeson

Figlio di immigrati serbi, Lifeson è cresciuto a Toronto.

A Farewell to Kings e Alex Lifeson · Alex Lifeson e Retrospective I · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

A Farewell to Kings e Basso elettrico · Basso elettrico e Retrospective I · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

A Farewell to Kings e Batteria (strumento musicale) · Batteria (strumento musicale) e Retrospective I · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

A Farewell to Kings e Canto · Canto e Retrospective I · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

A Farewell to Kings e Chitarra acustica · Chitarra acustica e Retrospective I · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

A Farewell to Kings e Chitarra elettrica · Chitarra elettrica e Retrospective I · Mostra di più »

Geddy Lee

L'origine del nome di scena (e successivamente nome legale) "Geddy", venne ispirato dal modo pesantemente accentato con cui la madre pronunciava il suo nome, "Gary".

A Farewell to Kings e Geddy Lee · Geddy Lee e Retrospective I · Mostra di più »

Hemispheres (Rush)

Hemispheres è il sesto album in studio della band progressive rock canadese Rush, uscito il 29 ottobre 1978.

A Farewell to Kings e Hemispheres (Rush) · Hemispheres (Rush) e Retrospective I · Mostra di più »

Mercury Records

Mercury Records è una delle maggiori case discografiche del '900, fondata nel 1945 nella metropoli americana di Chicago (Illinois) dai discografici Irving Green, Berle Adams e Arthur Talmadge.

A Farewell to Kings e Mercury Records · Mercury Records e Retrospective I · Mostra di più »

Neil Peart

Peart è il batterista e autore dei testi del gruppo di hard rock/rock progressivo Rush.

A Farewell to Kings e Neil Peart · Neil Peart e Retrospective I · Mostra di più »

Rush (gruppo musicale)

I Rush sono un gruppo musicale canadese formatosi nel 1968 nella città di Toronto (Ontario), annoverato fra i massimi esponenti del rock progressivo nonché fra i principali precursori del progressive metal.

A Farewell to Kings e Rush (gruppo musicale) · Retrospective I e Rush (gruppo musicale) · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

A Farewell to Kings e Strumento a percussione · Retrospective I e Strumento a percussione · Mostra di più »

Terry Brown

Nessuna descrizione.

A Farewell to Kings e Terry Brown · Retrospective I e Terry Brown · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra A Farewell to Kings e Retrospective I

A Farewell to Kings ha 35 relazioni, mentre Retrospective I ha 25. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 21.67% = 13 / (35 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra A Farewell to Kings e Retrospective I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »