Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

A Prisoner of the Harem e Jack Clark

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra A Prisoner of the Harem e Jack Clark

A Prisoner of the Harem vs. Jack Clark

A Prisoner of the Harem è un cortometraggio muto del 1912 diretto da Sidney Olcott. Nato a Filadelfia nel 1876, Clark intraprese la carriera di attore teatrale.

Analogie tra A Prisoner of the Harem e Jack Clark

A Prisoner of the Harem e Jack Clark hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Gene Gauntier, Kalem Company, Robert G. Vignola, Sidney Olcott.

Gene Gauntier

Lavorò anche nei primi film di Griffith all'American Mutoscope and Biograph Company.

A Prisoner of the Harem e Gene Gauntier · Gene Gauntier e Jack Clark · Mostra di più »

Kalem Company

La Kalem Company è stata una casa di produzione cinematografica statunitense fondata a New York nel 1907 da George Kleine, Samuel Long e Frank J. Marion.

A Prisoner of the Harem e Kalem Company · Jack Clark e Kalem Company · Mostra di più »

Robert G. Vignola

Particolarmente attivo tra gli anni dieci e gli anni venti, è tra i più prolifici attori e registi del cinema muto.

A Prisoner of the Harem e Robert G. Vignola · Jack Clark e Robert G. Vignola · Mostra di più »

Sidney Olcott

Ancora giovane si trasferì a New York con il desiderio di fare l'attore e lì lavorò in teatro fino al 1904, quando debuttò nel cinema con la casa di produzione Biograph.

A Prisoner of the Harem e Sidney Olcott · Jack Clark e Sidney Olcott · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra A Prisoner of the Harem e Jack Clark

A Prisoner of the Harem ha 10 relazioni, mentre Jack Clark ha 82. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.35% = 4 / (10 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra A Prisoner of the Harem e Jack Clark. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »