Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ab Urbe condita libri e Scudo (esercito romano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ab Urbe condita libri e Scudo (esercito romano)

Ab Urbe condita libri vs. Scudo (esercito romano)

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri. Lo Scudo (dal latino scutum o clipeus) utilizzato dall'esercito romano nel corso degli oltre dodici secoli della sua storia (che decorre dalla data della fondazione della città (753 a.C.) fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476) subì numerose modifiche nella forma, nei materiali che lo componevano e nelle dimensioni.

Analogie tra Ab Urbe condita libri e Scudo (esercito romano)

Ab Urbe condita libri e Scudo (esercito romano) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Cavalleria, Esercito romano, Fondazione di Roma, III secolo, Lingua latina, Plutarco, Polibio, Romolo, Tito Livio.

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Ab Urbe condita libri e Ab Urbe condita libri · Ab Urbe condita libri e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Ab Urbe condita libri e Cavalleria · Cavalleria e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Ab Urbe condita libri e Esercito romano · Esercito romano e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Fondazione di Roma

La data della fondazione di Roma, Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dallo storico latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Ab Urbe condita libri e Fondazione di Roma · Fondazione di Roma e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Ab Urbe condita libri e III secolo · III secolo e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Ab Urbe condita libri e Lingua latina · Lingua latina e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Ab Urbe condita libri e Plutarco · Plutarco e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Ab Urbe condita libri e Polibio · Polibio e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Romolo

Di origini latine, figlio del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C..

Ab Urbe condita libri e Romolo · Romolo e Scudo (esercito romano) · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Ab Urbe condita libri e Tito Livio · Scudo (esercito romano) e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ab Urbe condita libri e Scudo (esercito romano)

Ab Urbe condita libri ha 352 relazioni, mentre Scudo (esercito romano) ha 36. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.58% = 10 / (352 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ab Urbe condita libri e Scudo (esercito romano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »