Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abante (figlio di Celeo) e Demetra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abante (figlio di Celeo) e Demetra

Abante (figlio di Celeo) vs. Demetra

Abante (in greco, in latino Ăbās, -antis) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Celeo e di Metanira. Demetra (Dēmḗtēr) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Analogie tra Abante (figlio di Celeo) e Demetra

Abante (figlio di Celeo) e Demetra hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Baubo, Celeo (re di Eleusi), Lacertilia, Le metamorfosi (Ovidio), Lingua latina, Metanira, Mitologia greca, Persefone, Publio Ovidio Nasone.

Baubo

Nella mitologia greca, Baubo, o Baubò, era il nome della sposa di Disaule, una antica divinità, definita dea dell'oscenità.

Abante (figlio di Celeo) e Baubo · Baubo e Demetra · Mostra di più »

Celeo (re di Eleusi)

Celeo (in greco antico Κελεός) era un personaggio della mitologia greca, re di Eleusi ed il marito di Metanira, che gli diede Demofoonte (o Trittolemo) e Callidice.

Abante (figlio di Celeo) e Celeo (re di Eleusi) · Celeo (re di Eleusi) e Demetra · Mostra di più »

Lacertilia

Le lucertole (Lacertilia Günther, 1867), nei paesi di lingua latina e slava più noti come Sauri (Sauria), sono un sottordine obsoleto perché parafiletico di rettili appartenenti all'ordine Squamata.

Abante (figlio di Celeo) e Lacertilia · Demetra e Lacertilia · Mostra di più »

Le metamorfosi (Ovidio)

Le metamorfosi (Metamorphoseon libri XV) è il titolo di un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C.-18) incentrato sul fenomeno della metamorfosi.

Abante (figlio di Celeo) e Le metamorfosi (Ovidio) · Demetra e Le metamorfosi (Ovidio) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Abante (figlio di Celeo) e Lingua latina · Demetra e Lingua latina · Mostra di più »

Metanira

Demetra e Metanira, dettaglio di un'idria apula a figure rosse Nella mitologia greca Metanira (anche Metaenira o Metaneira) fu la regina di Eleusi, moglie di Celeo.

Abante (figlio di Celeo) e Metanira · Demetra e Metanira · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Abante (figlio di Celeo) e Mitologia greca · Demetra e Mitologia greca · Mostra di più »

Persefone

Persefone (dal greco Περσεφόνη, Persephónē), detta anche Kore (dal greco Κόρη, giovinetta), Kora, o Core, è una figura della mitologia greca, fondamentale nei Misteri Eleusini, entrata in quella romana come Proserpina.

Abante (figlio di Celeo) e Persefone · Demetra e Persefone · Mostra di più »

Publio Ovidio Nasone

Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni.

Abante (figlio di Celeo) e Publio Ovidio Nasone · Demetra e Publio Ovidio Nasone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abante (figlio di Celeo) e Demetra

Abante (figlio di Celeo) ha 12 relazioni, mentre Demetra ha 136. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.08% = 9 / (12 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abante (figlio di Celeo) e Demetra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »