Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbadia Lariana e Lago di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abbadia Lariana e Lago di Como

Abbadia Lariana vs. Lago di Como

Le differenze tra Abbadia Lariana e Lago di Como non sono disponibili.

Analogie tra Abbadia Lariana e Lago di Como

Abbadia Lariana e Lago di Como hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Età del ferro, Gruppo delle Grigne, Lago di Como, Lecco, Lombardia, Longobardi, Mandello del Lario, Oliveto Lario, Provincia di Lecco, Valtellina.

Età del ferro

L'età del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale).

Abbadia Lariana e Età del ferro · Età del ferro e Lago di Como · Mostra di più »

Gruppo delle Grigne

Il Gruppo delle Grigne (sovente detto più semplicemente la Grigna o le Grigne) è un massiccio montuoso alpino in provincia di Lecco.

Abbadia Lariana e Gruppo delle Grigne · Gruppo delle Grigne e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Abbadia Lariana e Lago di Como · Lago di Como e Lago di Como · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Abbadia Lariana e Lecco · Lago di Como e Lecco · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Abbadia Lariana e Lombardia · Lago di Como e Lombardia · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Abbadia Lariana e Longobardi · Lago di Como e Longobardi · Mostra di più »

Mandello del Lario

Mandello del Lario (Mandèll in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA), precedentemente denominato Mandello fino al 1863, è un comune italiano di 10.340 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Abbadia Lariana e Mandello del Lario · Lago di Como e Mandello del Lario · Mostra di più »

Oliveto Lario

Oliveto Lario (Ulivee in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, che unisce tre paesi distinti: Vassena, Limonta ed Onno.

Abbadia Lariana e Oliveto Lario · Lago di Como e Oliveto Lario · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Abbadia Lariana e Provincia di Lecco · Lago di Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Valtellina

La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco, Valtoline in francese e inglese storico) è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como.

Abbadia Lariana e Valtellina · Lago di Como e Valtellina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abbadia Lariana e Lago di Como

Abbadia Lariana ha 54 relazioni, mentre Lago di Como ha 488. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.85% = 10 / (54 + 488).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abbadia Lariana e Lago di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »