Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbasidi e Canale di Suez

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abbasidi e Canale di Suez

Abbasidi vs. Canale di Suez

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258. Il Canale di Suez, è un canale artificiale navigabile situato in Egitto, a ovest della penisola del Sinai, tra Porto Said (Bûr Sa'îd) sul mar Mediterraneo e Suez (al-Suways) sul Mar Rosso.

Analogie tra Abbasidi e Canale di Suez

Abbasidi e Canale di Suez hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Al-Mansur, Califfo, Egitto, Il Cairo, Mamelucchi, Mar Mediterraneo, Oceano Indiano, Persia, VIII secolo.

Al-Mansur

Regnò dal 754 al 775 ed è maggiormente noto per aver disposto la fondazione nel 762 di una nuova residenza e di un nuovo palazzo califfale (la cosiddetta "Città Rotonda"), presso l'antico villaggio preislamico persiano di Baghdad - che sarà spesso chiamata in seguito Madīnat al-Salām (Città della Pace) - destinandola diventare la nuova capitale califfale.

Abbasidi e Al-Mansur · Al-Mansur e Canale di Suez · Mostra di più »

Califfo

Il califfo (Arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore») nell'Islam è il vicario o successore di Maometto alla guida politica e spirituale della comunità islamica universale (al-Umma al-islāmiyya).

Abbasidi e Califfo · Califfo e Canale di Suez · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Abbasidi e Egitto · Canale di Suez e Egitto · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Abbasidi e Il Cairo · Canale di Suez e Il Cairo · Mostra di più »

Mamelucchi

I Mamelucchi (plurale مماليك, mamālīk) furono soldati di origine servile al servizio dei califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito.

Abbasidi e Mamelucchi · Canale di Suez e Mamelucchi · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Abbasidi e Mar Mediterraneo · Canale di Suez e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Oceano Indiano

L'oceano Indiano è un oceano della Terra.

Abbasidi e Oceano Indiano · Canale di Suez e Oceano Indiano · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Abbasidi e Persia · Canale di Suez e Persia · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Abbasidi e VIII secolo · Canale di Suez e VIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abbasidi e Canale di Suez

Abbasidi ha 203 relazioni, mentre Canale di Suez ha 101. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.96% = 9 / (203 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abbasidi e Canale di Suez. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »