Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbazia di Faremoutiers e Feudo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abbazia di Faremoutiers e Feudo

Abbazia di Faremoutiers vs. Feudo

L'abbazia Notre-Dame de Faremoutiers si trova qualche chilometro ad ovest della città di Coulommiers, nell'attuale dipartimento di Senna e Marna, fu fondata all'epoca merovingia verso il 620 da santa Fara. Il termine feudo (prestito dal latino medievale feudum, a sua volta un prestito dal basso francone antico fehu ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.

Analogie tra Abbazia di Faremoutiers e Feudo

Abbazia di Faremoutiers e Feudo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Carlo il Calvo, Feudalesimo, Franchi, Merovingi, Monachesimo, Vassallaggio, XII secolo.

Carlo il Calvo

Quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera.

Abbazia di Faremoutiers e Carlo il Calvo · Carlo il Calvo e Feudo · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (o feudalismo), detto anche "rete vassalla",.

Abbazia di Faremoutiers e Feudalesimo · Feudalesimo e Feudo · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Abbazia di Faremoutiers e Franchi · Feudo e Franchi · Mostra di più »

Merovingi

La dinastia dei Merovingi, nome che deriva dal loro leggendario capostipite, Meroveo, fu la prima dinastia dei re franchi.

Abbazia di Faremoutiers e Merovingi · Feudo e Merovingi · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Abbazia di Faremoutiers e Monachesimo · Feudo e Monachesimo · Mostra di più »

Vassallaggio

Il vassallaggio, nel Medioevo, consisteva in un accordo di servizi reciproci tra una persona politicamente ed economicamente meno influente e un'altra che sotto questi aspetti gli era superiore.

Abbazia di Faremoutiers e Vassallaggio · Feudo e Vassallaggio · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Abbazia di Faremoutiers e XII secolo · Feudo e XII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abbazia di Faremoutiers e Feudo

Abbazia di Faremoutiers ha 100 relazioni, mentre Feudo ha 52. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.61% = 7 / (100 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abbazia di Faremoutiers e Feudo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »