Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbazia di Lerino e Abbazia di San Vittore (Marsiglia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abbazia di Lerino e Abbazia di San Vittore (Marsiglia)

Abbazia di Lerino vs. Abbazia di San Vittore (Marsiglia)

L'abbazia di Lerino è un'abbazia cistercense medievale situata in Provenza, nel sud della Francia. L'abbazia di San Vittore di Marsiglia è stata fondata nel V secolo da Giovanni Cassiano, nei pressi delle tombe dei martiri, fra i quali si narra vi fosse appunto san Vittore di Marsiglia (morto nel 303 o 304), al quale fu dedicata.

Analogie tra Abbazia di Lerino e Abbazia di San Vittore (Marsiglia)

Abbazia di Lerino e Abbazia di San Vittore (Marsiglia) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Abate, Arcidiocesi di Arles, Chiesa cattolica, Diocesi di Fréjus-Tolone, Giovanni Cassiano, Marsiglia, Provenza, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Rivoluzione francese, V secolo.

Abate

Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.

Abate e Abbazia di Lerino · Abate e Abbazia di San Vittore (Marsiglia) · Mostra di più »

Arcidiocesi di Arles

L'arcidiocesi di Arles (in latino: Archidioecesis Arelatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Abbazia di Lerino e Arcidiocesi di Arles · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Arcidiocesi di Arles · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Abbazia di Lerino e Chiesa cattolica · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi di Fréjus-Tolone

La diocesi di Fréjus-Tolone (in latino: Dioecesis Foroiuliensis-Tolonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia, suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia.

Abbazia di Lerino e Diocesi di Fréjus-Tolone · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Diocesi di Fréjus-Tolone · Mostra di più »

Giovanni Cassiano

Si sa poco di lui: pare che il suo nome originario fosse semplicemente Cassianus; il nome Johannes gli sarebbe stato aggiunto in onore a San Giovanni Crisostomo.

Abbazia di Lerino e Giovanni Cassiano · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Giovanni Cassiano · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Abbazia di Lerino e Marsiglia · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Marsiglia · Mostra di più »

Provenza

La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/ Provença in lingua provenzale), il cui capoluogo è la città di Nizza, è un'antica provincia del sud-est della Francia, che si estende dalla riva sinistra del Rodano inferiore a ovest fino quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Valle Roia non ne fecero praticamente mai parte), e delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.

Abbazia di Lerino e Provenza · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Provenza · Mostra di più »

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra (in francese Provence-Alpes-Côte d'Azur /pʁɔ.vɑ̃s alp kot da.zyʁ/) o Paca, è una regione della Francia meridionale.

Abbazia di Lerino e Provenza-Alpi-Costa Azzurra · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Provenza-Alpi-Costa Azzurra · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Abbazia di Lerino e Rivoluzione francese · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e Rivoluzione francese · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Abbazia di Lerino e V secolo · Abbazia di San Vittore (Marsiglia) e V secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abbazia di Lerino e Abbazia di San Vittore (Marsiglia)

Abbazia di Lerino ha 114 relazioni, mentre Abbazia di San Vittore (Marsiglia) ha 136. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.00% = 10 / (114 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abbazia di Lerino e Abbazia di San Vittore (Marsiglia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »