Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbazia di Lubiąż e Ostsiedlung

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abbazia di Lubiąż e Ostsiedlung

Abbazia di Lubiąż vs. Ostsiedlung

L'abbazia di Lubiąż (polacco Opactwo Cysterskie w Lubiążu; tedesco Kloster Leubus; latino Luba o Abbatia Lubensis) è un'ex abbazia cistercense nei pressi dell'omonimo villaggio di Lubiąż (Leubus), circa 54 km a nord-ovest di Breslavia nel voivodato polacco della Bassa Slesia. Ostsiedlung (Colonizzazione dell'Est) è il termine tedesco che indica la colonizzazione realizzata tra il XII ed il XV secolo dai popoli germanici verso l'Europa dell'Est.

Analogie tra Abbazia di Lubiąż e Ostsiedlung

Abbazia di Lubiąż e Ostsiedlung hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Berlino, Bernardo di Chiaravalle, Boemia, Breslavia, Carlo VI d'Asburgo, Casa d'Asburgo, Chiesa cattolica, Cracovia, Cuiavia, Enrico I il Barbuto, Ettaro, Federico II di Prussia, Grande Polonia, Königsberg, Khanato dell'Orda d'Oro, Leopoldo I d'Asburgo, Lingua tedesca, Lussemburgo, Maria Teresa d'Austria, Medioevo, Nazionalsocialismo, Oświęcim, Oder, Ordine cistercense, Piast, Piccola Polonia, Polonia, Prussia, Riforma protestante, ..., Rotazione triennale delle colture, Sassonia, Slesia, Stettino, Svedesi, Varsavia. Espandi índice (6 più) »

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Abbazia di Lubiąż e Armata Rossa · Armata Rossa e Ostsiedlung · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Abbazia di Lubiąż e Berlino · Berlino e Ostsiedlung · Mostra di più »

Bernardo di Chiaravalle

Viene venerato come santo da Chiesa cattolica, Chiesa anglicana e Chiesa luterana.

Abbazia di Lubiąż e Bernardo di Chiaravalle · Bernardo di Chiaravalle e Ostsiedlung · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Abbazia di Lubiąż e Boemia · Boemia e Ostsiedlung · Mostra di più »

Breslavia

Breslavia (in polacco, in slesiano Wrocłow, in tedesco Breslau, in ceco Vratislav) è una città della Polonia di 640.000 abitanti, la quarta del paese per popolazione, capoluogo del voivodato della Bassa Slesia e capitale storica della Slesia.

Abbazia di Lubiąż e Breslavia · Breslavia e Ostsiedlung · Mostra di più »

Carlo VI d'Asburgo

Carlo Francesco Giuseppe Venceslao Baldassarre Giovanni Antonio Ignazio era il figlio secondogenito di Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg.

Abbazia di Lubiąż e Carlo VI d'Asburgo · Carlo VI d'Asburgo e Ostsiedlung · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Abbazia di Lubiąż e Casa d'Asburgo · Casa d'Asburgo e Ostsiedlung · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Abbazia di Lubiąż e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Ostsiedlung · Mostra di più »

Cracovia

Cracovia (in polacco Kraków,; in tedesco Krakau, denominazione completa Stołeczne Królewskie Miasto Kraków - Città Reale Capitale di Cracovia) è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato.

Abbazia di Lubiąż e Cracovia · Cracovia e Ostsiedlung · Mostra di più »

Cuiavia

La Cuiavia (talvolta scritto Cuyavia o Kuiavia, in polacco: Kujawy; nel latino medioevale: "Cuiavia" o più spesso, con la grafia medioevale: "Cujavia") è una regione storica della Polonia.

Abbazia di Lubiąż e Cuiavia · Cuiavia e Ostsiedlung · Mostra di più »

Enrico I il Barbuto

Unì la Grande Polonia e la Piccola Polonia alla Slesia.

Abbazia di Lubiąż e Enrico I il Barbuto · Enrico I il Barbuto e Ostsiedlung · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Abbazia di Lubiąż e Ettaro · Ettaro e Ostsiedlung · Mostra di più »

Federico II di Prussia

Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del monarca illuminato.

Abbazia di Lubiąż e Federico II di Prussia · Federico II di Prussia e Ostsiedlung · Mostra di più »

Grande Polonia

La Grande Polonia (in polacco: Wielkopolska, in tedesco: Großpolen, in latino: Polonia Maior) è una regione storica della Polonia centro-occidentale.

Abbazia di Lubiąż e Grande Polonia · Grande Polonia e Ostsiedlung · Mostra di più »

Königsberg

Königsberg (oggi russificata in Kaliningrad) era ed è una tra le capitali baltiche più conosciute, soprattutto per il suo immenso contributo storico.

Abbazia di Lubiąż e Königsberg · Königsberg e Ostsiedlung · Mostra di più »

Khanato dell'Orda d'Oro

Il Khanato dell'Orda d'Oro (conosciuto anche come Khanato Kipchak) fu un regno tataro-mongolo fiorito in Russia nei secoli XIII-XVI, fondato da Batu Khan, un nipote di Gengis Khan.

Abbazia di Lubiąż e Khanato dell'Orda d'Oro · Khanato dell'Orda d'Oro e Ostsiedlung · Mostra di più »

Leopoldo I d'Asburgo

Era il secondo figlio dell'Imperatore Ferdinando III d'Asburgo e della sua prima moglie, Maria Anna di Spagna.

Abbazia di Lubiąż e Leopoldo I d'Asburgo · Leopoldo I d'Asburgo e Ostsiedlung · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Abbazia di Lubiąż e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Ostsiedlung · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Abbazia di Lubiąż e Lussemburgo · Lussemburgo e Ostsiedlung · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Abbazia di Lubiąż e Maria Teresa d'Austria · Maria Teresa d'Austria e Ostsiedlung · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Abbazia di Lubiąż e Medioevo · Medioevo e Ostsiedlung · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Abbazia di Lubiąż e Nazionalsocialismo · Nazionalsocialismo e Ostsiedlung · Mostra di più »

Oświęcim

Oświęcim (pron. italiana: Òsviecim oppure Òshviencim, in yiddish: אָשפֿעצין o אשפעצין, Oshfetsin o Oschfetzin; in ebraico: אושוויינצ'ים, Oshvyenchim) è un comune urbano polacco dell'omonimo distretto sito nel voivodato della Piccola Polonia.

Abbazia di Lubiąż e Oświęcim · Ostsiedlung e Oświęcim · Mostra di più »

Oder

L'Oder (in ceco e in polacco Odra, in tedesco Oder) è un fiume dell'Europa centrale che attraversa la Repubblica Ceca, la Germania e la Polonia e sfocia nel Mar Baltico presso Świnoujście.

Abbazia di Lubiąż e Oder · Oder e Ostsiedlung · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio.

Abbazia di Lubiąż e Ordine cistercense · Ordine cistercense e Ostsiedlung · Mostra di più »

Piast

Piast (in ceco: Piastovci; in tedesco: Piasten; in polacco: Piastowie; in italiano: Piasti) furono una dinastia di re e di duchi che governarono il Ducato prima e il Regno di Polonia poi, dai primordi semi-mitici (IX secolo circa) fino al 1370.

Abbazia di Lubiąż e Piast · Ostsiedlung e Piast · Mostra di più »

Piccola Polonia

durante il periodo della frammentazione) dal 1275 al 1300 (La Piccola Polonia: Małopolska). Confederazione delle Due Nazioni) nel 1619. Nella regione Piccola Polonia: (1) Voivodato di Cracovia, (2) Ducato di Siewierz, (3) Voivodato di Sandomierz, (4) Voivodato di Lublino. Voi. di Lublino (woj. lubelskie). La Piccola Polonia (in polacco: Małopolska, in latino: Polonia Minor) è una delle regioni storiche della Polonia, che forma la parte meridionale del Paese.

Abbazia di Lubiąż e Piccola Polonia · Ostsiedlung e Piccola Polonia · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Abbazia di Lubiąż e Polonia · Ostsiedlung e Polonia · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Abbazia di Lubiąż e Prussia · Ostsiedlung e Prussia · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Abbazia di Lubiąż e Riforma protestante · Ostsiedlung e Riforma protestante · Mostra di più »

Rotazione triennale delle colture

La rotazione triennale delle colture è una tecnica agricola che si diffuse in varie zone d'Europa a partire dalla fine dell'VIII secolo a.C. da parte degli Etruschi (alternato i campi con colture di cereali e/o leguminose, o a disposizione per il pascolo), in sostituzione all'avvicendamento biennale.

Abbazia di Lubiąż e Rotazione triennale delle colture · Ostsiedlung e Rotazione triennale delle colture · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska) è uno dei sedici Bundesländer (stati federati) della Germania.

Abbazia di Lubiąż e Sassonia · Ostsiedlung e Sassonia · Mostra di più »

Slesia

La Slesia (in polacco: Śląsk; in antico polacco Ślążsk; in tedesco: Schlesien; in ceco: Slezsko; in slovacco Sliezsko; in tedesco slesiano Schläsing; in slesiano Ślůnsk; in lusaziano superiore Šleska; in lusaziano inferiore Šlazyńska; in latino Silesia) è una regione storica dell'Europa centrale, appartenente oggi per la maggior parte alla Polonia e in misura minore alla Repubblica Ceca e alla Germania.

Abbazia di Lubiąż e Slesia · Ostsiedlung e Slesia · Mostra di più »

Stettino

Stettino (in polacco: Szczecin, in casciubo: Szczecëno, in tedesco: Stettin, in latino: Stettinum) è una città di 411 900 abitanti della Polonia nord-occidentale, capoluogo del voivodato della Pomerania Occidentale.

Abbazia di Lubiąż e Stettino · Ostsiedlung e Stettino · Mostra di più »

Svedesi

Con il termine svedesi si indica la popolazione della Svezia.

Abbazia di Lubiąż e Svedesi · Ostsiedlung e Svedesi · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Abbazia di Lubiąż e Varsavia · Ostsiedlung e Varsavia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abbazia di Lubiąż e Ostsiedlung

Abbazia di Lubiąż ha 199 relazioni, mentre Ostsiedlung ha 599. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 4.51% = 36 / (199 + 599).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abbazia di Lubiąż e Ostsiedlung. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »