Analogie tra Abbazia premostratense di Jasov e Slovacchia
Abbazia premostratense di Jasov e Slovacchia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bratislava, Cecoslovacchia, Košice, Lingua ungherese, Moravia, Regno d'Ungheria (1538-1867), Spiš, Ungheria, XVIII secolo.
Bratislava
Bratislava (pronuncia slovacca) è la capitale e la città più grande della Slovacchia, con una popolazione di circa abitanti. La città era nota in passato come Presburgo (in slovacco Prešporok o Prešporek fino al 1919; vedi sotto) o Posonio (ancora in uso).
Abbazia premostratense di Jasov e Bratislava · Bratislava e Slovacchia ·
Cecoslovacchia
La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.
Abbazia premostratense di Jasov e Cecoslovacchia · Cecoslovacchia e Slovacchia ·
Košice
Košice (AFI:; in ungherese: Kassa,; in tedesco: Kaschau,; in polacco: Koszyce,; in ucraino: Кошиці, Košyci; in latino e in italiano storico: Cassovia) è una città della Slovacchia orientale, vicino al confine con la Polonia, l'Ucraina e l'Ungheria sul fiume Hornád.
Abbazia premostratense di Jasov e Košice · Košice e Slovacchia ·
Lingua ungherese
L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; nome nativo magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugrofinnico parlata in Ungheria. Al 2022, è parlata da 12,6 milioni di parlanti totali; gran parte dei parlanti vive in Ungheria ed è madrelingua.
Abbazia premostratense di Jasov e Lingua ungherese · Lingua ungherese e Slovacchia ·
Moravia
La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è una regione storica dell'Europa centrale, che oggi costituisce la parte orientale della Repubblica Ceca.
Abbazia premostratense di Jasov e Moravia · Moravia e Slovacchia ·
Regno d'Ungheria (1538-1867)
Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu parte integrante dei territori della Monarchia asburgica, per poi venire incorporato nell'Impero austriaco.
Abbazia premostratense di Jasov e Regno d'Ungheria (1538-1867) · Regno d'Ungheria (1538-1867) e Slovacchia ·
Spiš
Lo Spiš (in latino: Cips/Zepus/Scepus, in tedesco Zips, in ungherese Szepesség, in polacco Spisz) è una regione nel nord-est della Slovacchia, con una piccola estensione in territorio della Polonia (14 villaggi).
Abbazia premostratense di Jasov e Spiš · Slovacchia e Spiš ·
Ungheria
LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.
Abbazia premostratense di Jasov e Ungheria · Slovacchia e Ungheria ·
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Abbazia premostratense di Jasov e XVIII secolo · Slovacchia e XVIII secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Abbazia premostratense di Jasov e Slovacchia
- Che cosa ha in comune Abbazia premostratense di Jasov e Slovacchia
- Analogie tra Abbazia premostratense di Jasov e Slovacchia
Confronto tra Abbazia premostratense di Jasov e Slovacchia
Abbazia premostratense di Jasov ha 162 relazioni, mentre Slovacchia ha 246. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.21% = 9 / (162 + 246).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Abbazia premostratense di Jasov e Slovacchia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: