Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abcasi e Unione Sovietica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abcasi e Unione Sovietica

Abcasi vs. Unione Sovietica

Gli Abcasi (o anche Abhasi, Abasgi, Abchazi) sono un gruppo etnico caucasico principalmente stanziato in Abcasia, una regione contesa sulla costa del Mar Nero. L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Analogie tra Abcasi e Unione Sovietica

Abcasi e Unione Sovietica hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Caucaso, Chiesa ortodossa, Etnia, Georgia, Iosif Stalin, Islam, Lingua russa, Repubblica Socialista Sovietica Georgiana, Rivoluzione russa, Russi, Russia, Turchia, Ucraina, XIX secolo.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Abcasi e Armata Rossa · Armata Rossa e Unione Sovietica · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Abcasi e Caucaso · Caucaso e Unione Sovietica · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Abcasi e Chiesa ortodossa · Chiesa ortodossa e Unione Sovietica · Mostra di più »

Etnia

Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Abcasi e Etnia · Etnia e Unione Sovietica · Mostra di più »

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Abcasi e Georgia · Georgia e Unione Sovietica · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Abcasi e Iosif Stalin · Iosif Stalin e Unione Sovietica · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Abcasi e Islam · Islam e Unione Sovietica · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Abcasi e Lingua russa · Lingua russa e Unione Sovietica · Mostra di più »

Repubblica Socialista Sovietica Georgiana

La Repubblica Socialista Sovietica Georgiana o RSS Georgiana (georg. საქართველოს საბჭოთა სოციალისტური რესპუბლიკა, trasl. sak'art'velos sabchot'a sots'ialisturi respublika) era il nome dato alla Georgia quando faceva parte dell'Unione Sovietica, dal 1936 al 1991.

Abcasi e Repubblica Socialista Sovietica Georgiana · Repubblica Socialista Sovietica Georgiana e Unione Sovietica · Mostra di più »

Rivoluzione russa

La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.

Abcasi e Rivoluzione russa · Rivoluzione russa e Unione Sovietica · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Abcasi e Russi · Russi e Unione Sovietica · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Abcasi e Russia · Russia e Unione Sovietica · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Abcasi e Turchia · Turchia e Unione Sovietica · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Abcasi e Ucraina · Ucraina e Unione Sovietica · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Abcasi e XIX secolo · Unione Sovietica e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abcasi e Unione Sovietica

Abcasi ha 52 relazioni, mentre Unione Sovietica ha 392. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.38% = 15 / (52 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abcasi e Unione Sovietica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »