Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abetalipoproteinemia e Malassorbimento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abetalipoproteinemia e Malassorbimento

Abetalipoproteinemia vs. Malassorbimento

L’abetalipoproteinemia è un rara malattia metabolica ereditaria, a trasmissione autosomica recessiva, causata dal deficit di una proteina, la MTP (microsomal triglyceride transfer protein) che, trasportando trigliceridi, fosfolipidi ed esteri del colesterolo nel reticolo endoplasmatico, è essenziale nella sintesi dei chilomicroni e delle VLDL. Le sindromi da malassorbimento sono un gruppo di patologie caratterizzate da un insufficiente assorbimento di lipidi, vitamine, proteine, carboidrati, elettroliti, sali minerali e acqua da parte dell'organismo.

Analogie tra Abetalipoproteinemia e Malassorbimento

Abetalipoproteinemia e Malassorbimento hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Anemia, Chilomicroni, Colesterolo, Diarrea, Lipidi, Proteine, Steatorrea, Trigliceridi, Vitamine.

Anemia

Si definisce anemia (dal greco ἀναιμία, anaimìa, «senza sangue») la riduzione patologica dell'emoglobina (Hb) al di sotto dei livelli di normalità, che determina una ridotta capacità del sangue di trasportare ossigeno.

Abetalipoproteinemia e Anemia · Anemia e Malassorbimento · Mostra di più »

Chilomicroni

I chilomicroni sono le lipoproteine caratterizzate dalla minor densità (0,90 g/ml) e dal maggior diametro, tra 75 e 1200 nm.

Abetalipoproteinemia e Chilomicroni · Chilomicroni e Malassorbimento · Mostra di più »

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli.

Abetalipoproteinemia e Colesterolo · Colesterolo e Malassorbimento · Mostra di più »

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Abetalipoproteinemia e Diarrea · Diarrea e Malassorbimento · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Abetalipoproteinemia e Lipidi · Lipidi e Malassorbimento · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Abetalipoproteinemia e Proteine · Malassorbimento e Proteine · Mostra di più »

Steatorrea

La steatorrea è una condizione patologica caratterizzata da una notevole presenza di sostanze grasse non digerite nelle feci.

Abetalipoproteinemia e Steatorrea · Malassorbimento e Steatorrea · Mostra di più »

Trigliceridi

I trigliceridi (detti anche triacilgliceroli) sono esteri neutri del glicerolo in cui al posto degli atomi di idrogeno dei gruppi ossidrilici sono presenti le catene di tre acidi grassi a lunga catena.

Abetalipoproteinemia e Trigliceridi · Malassorbimento e Trigliceridi · Mostra di più »

Vitamine

Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate.

Abetalipoproteinemia e Vitamine · Malassorbimento e Vitamine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abetalipoproteinemia e Malassorbimento

Abetalipoproteinemia ha 23 relazioni, mentre Malassorbimento ha 77. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 9.00% = 9 / (23 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abetalipoproteinemia e Malassorbimento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »