Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2010

Abierto Mexicano Telcel vs. Abierto Mexicano Telcel 2010

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta. L'Abierto Mexicano Telcel 2010 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Analogie tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2010

Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2010 hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Acapulco, Albert Montañés, ATP World Tour 500 series, Łukasz Kubot, Barbora Strýcová, Carla Suárez Navarro, Carlos Moyá (tennista), Catalina Castaño, David Ferrer, Fabio Fognini, Fernando Verdasco, Gisela Dulko, John Isner, Juan Carlos Ferrero, Lucie Hradecká, Messico, Nicolás Almagro, Oliver Marach, Polona Hercog, Potito Starace, Roberta Vinci, Santiago González, Sara Errani, Tornei WTA International, Venus Williams.

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

Abierto Mexicano Telcel e Acapulco · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Acapulco · Mostra di più »

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Abierto Mexicano Telcel e Albert Montañés · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Albert Montañés · Mostra di più »

ATP World Tour 500 series

L'ATP World Tour 500 Series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP dal 2009 in sostituzione degli ATP International Series Gold.

ATP World Tour 500 series e Abierto Mexicano Telcel · ATP World Tour 500 series e Abierto Mexicano Telcel 2010 · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Abierto Mexicano Telcel e Łukasz Kubot · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Abierto Mexicano Telcel e Barbora Strýcová · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Barbora Strýcová · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Abierto Mexicano Telcel e Carla Suárez Navarro · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Carla Suárez Navarro · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Abierto Mexicano Telcel e Carlos Moyá (tennista) · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Carlos Moyá (tennista) · Mostra di più »

Catalina Castaño

Il 10 luglio 2006, Catalina ha raggiunto il suo best ranking nella classifica di singolare piazzandosi al n. 35 del mondo.

Abierto Mexicano Telcel e Catalina Castaño · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Catalina Castaño · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Abierto Mexicano Telcel e David Ferrer · Abierto Mexicano Telcel 2010 e David Ferrer · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Abierto Mexicano Telcel e Fabio Fognini · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Abierto Mexicano Telcel e Fernando Verdasco · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Abierto Mexicano Telcel e Gisela Dulko · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Gisela Dulko · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Abierto Mexicano Telcel e John Isner · Abierto Mexicano Telcel 2010 e John Isner · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Abierto Mexicano Telcel e Juan Carlos Ferrero · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Abierto Mexicano Telcel e Lucie Hradecká · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Abierto Mexicano Telcel e Messico · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Messico · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Abierto Mexicano Telcel e Nicolás Almagro · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Oliver Marach

In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

Abierto Mexicano Telcel e Oliver Marach · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Oliver Marach · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Abierto Mexicano Telcel e Polona Hercog · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Polona Hercog · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Abierto Mexicano Telcel e Potito Starace · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Potito Starace · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Abierto Mexicano Telcel e Roberta Vinci · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Roberta Vinci · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

Abierto Mexicano Telcel e Santiago González · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Santiago González · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Abierto Mexicano Telcel e Sara Errani · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Sara Errani · Mostra di più »

Tornei WTA International

I tornei WTA International di tennis sono una nuova categoria istituita all'interno della Women's Tennis Association per la prima volta in occasione del WTA Tour 2009.

Abierto Mexicano Telcel e Tornei WTA International · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Tornei WTA International · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Abierto Mexicano Telcel e Venus Williams · Abierto Mexicano Telcel 2010 e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2010

Abierto Mexicano Telcel ha 202 relazioni, mentre Abierto Mexicano Telcel 2010 ha 40. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 10.33% = 25 / (202 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »