Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2012

Abierto Mexicano Telcel vs. Abierto Mexicano Telcel 2012

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta. L'Abierto Mexicano Telcel 2012 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Analogie tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2012

Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2012 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Acapulco, Arantxa Parra Santonja, ATP World Tour 500 series, Barbora Strýcová, David Ferrer, David Marrero, David Nalbandian, Fernando Verdasco, Flavia Pennetta, Kei Nishikori, Lourdes Domínguez Lino, Marc López, Marcel Granollers, Mariana Duque Mariño, Messico, Nicolás Almagro, Roberta Vinci, Santiago González, Sara Errani, Tornei WTA International.

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

Abierto Mexicano Telcel e Acapulco · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Acapulco · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Abierto Mexicano Telcel e Arantxa Parra Santonja · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

ATP World Tour 500 series

L'ATP World Tour 500 Series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP dal 2009 in sostituzione degli ATP International Series Gold.

ATP World Tour 500 series e Abierto Mexicano Telcel · ATP World Tour 500 series e Abierto Mexicano Telcel 2012 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Abierto Mexicano Telcel e Barbora Strýcová · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Barbora Strýcová · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Abierto Mexicano Telcel e David Ferrer · Abierto Mexicano Telcel 2012 e David Ferrer · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Abierto Mexicano Telcel e David Marrero · Abierto Mexicano Telcel 2012 e David Marrero · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

Abierto Mexicano Telcel e David Nalbandian · Abierto Mexicano Telcel 2012 e David Nalbandian · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Abierto Mexicano Telcel e Fernando Verdasco · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Abierto Mexicano Telcel e Flavia Pennetta · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Abierto Mexicano Telcel e Kei Nishikori · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Kei Nishikori · Mostra di più »

Lourdes Domínguez Lino

Nessuna descrizione.

Abierto Mexicano Telcel e Lourdes Domínguez Lino · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Lourdes Domínguez Lino · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Abierto Mexicano Telcel e Marc López · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Marc López · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Abierto Mexicano Telcel e Marcel Granollers · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Marcel Granollers · Mostra di più »

Mariana Duque Mariño

Ha un fratello e due sorelle.

Abierto Mexicano Telcel e Mariana Duque Mariño · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Mariana Duque Mariño · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Abierto Mexicano Telcel e Messico · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Messico · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Abierto Mexicano Telcel e Nicolás Almagro · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Abierto Mexicano Telcel e Roberta Vinci · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Roberta Vinci · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

Abierto Mexicano Telcel e Santiago González · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Santiago González · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Abierto Mexicano Telcel e Sara Errani · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Sara Errani · Mostra di più »

Tornei WTA International

I tornei WTA International di tennis sono una nuova categoria istituita all'interno della Women's Tennis Association per la prima volta in occasione del WTA Tour 2009.

Abierto Mexicano Telcel e Tornei WTA International · Abierto Mexicano Telcel 2012 e Tornei WTA International · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2012

Abierto Mexicano Telcel ha 202 relazioni, mentre Abierto Mexicano Telcel 2012 ha 38. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 8.33% = 20 / (202 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abierto Mexicano Telcel e Abierto Mexicano Telcel 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »