Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abitabilità planetaria e Velocità di fuga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abitabilità planetaria e Velocità di fuga

Abitabilità planetaria vs. Velocità di fuga

L'abitabilità planetaria è la misura della capacità di un corpo celeste di sviluppare e accogliere la vita. La velocità di fuga è la velocità minima che un oggetto, senza alcuna successiva propulsione, deve avere in una certa posizione per potersi allontanare indefinitamente da un campo a cui è soggetto.

Analogie tra Abitabilità planetaria e Velocità di fuga

Abitabilità planetaria e Velocità di fuga hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Campo gravitazionale, Giove (astronomia), Marte (astronomia), Massa (fisica), Mercurio (astronomia), Nettuno (astronomia), Pianeta, Plutone (astronomia), Saturno (astronomia), Sole, Stella binaria, Terra, Urano (astronomia), Venere (astronomia).

Campo gravitazionale

In fisica il campo gravitazionale è il campo associato all'interazione gravitazionale.

Abitabilità planetaria e Campo gravitazionale · Campo gravitazionale e Velocità di fuga · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Abitabilità planetaria e Giove (astronomia) · Giove (astronomia) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Abitabilità planetaria e Marte (astronomia) · Marte (astronomia) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Abitabilità planetaria e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Mercurio (astronomia)

Mercurio è il pianeta più interno del sistema solare e il più vicino al Sole.

Abitabilità planetaria e Mercurio (astronomia) · Mercurio (astronomia) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Nettuno (astronomia)

Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole.

Abitabilità planetaria e Nettuno (astronomia) · Nettuno (astronomia) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Abitabilità planetaria e Pianeta · Pianeta e Velocità di fuga · Mostra di più »

Plutone (astronomia)

Plutone è un pianeta nano orbitante nelle regioni periferiche del sistema solare, con un'orbita eccentrica a cavallo dell'orbita di Nettuno; fu scoperto nel 1930 da Clyde Tombaugh e inizialmente classificato come il nono pianeta.

Abitabilità planetaria e Plutone (astronomia) · Plutone (astronomia) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Saturno (astronomia)

Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio dopo Giove.

Abitabilità planetaria e Saturno (astronomia) · Saturno (astronomia) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Abitabilità planetaria e Sole · Sole e Velocità di fuga · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Abitabilità planetaria e Stella binaria · Stella binaria e Velocità di fuga · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Abitabilità planetaria e Terra · Terra e Velocità di fuga · Mostra di più »

Urano (astronomia)

Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa.

Abitabilità planetaria e Urano (astronomia) · Urano (astronomia) e Velocità di fuga · Mostra di più »

Venere (astronomia)

VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.

Abitabilità planetaria e Venere (astronomia) · Velocità di fuga e Venere (astronomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abitabilità planetaria e Velocità di fuga

Abitabilità planetaria ha 173 relazioni, mentre Velocità di fuga ha 33. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.80% = 14 / (173 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abitabilità planetaria e Velocità di fuga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »