Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abruzzo e Provincia di Terni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abruzzo e Provincia di Terni

Abruzzo vs. Provincia di Terni

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila. Aiuto:Provincia --> La provincia di Terni è un ente locale territoriale umbro che conta 228.218 abitanti, istituita nel 1927 per scorporo dalla provincia dell'Umbria.

Analogie tra Abruzzo e Provincia di Terni

Abruzzo e Provincia di Terni hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Benito Mussolini, Ducato di Spoleto, Ferrovia Terni-Sulmona, Guerra sociale, II secolo a.C., III secolo, Italia, Lazio, Leonessa, Livello del mare, Norcia, Partito Democratico (Italia), Provincia di Rieti, Rieti, Seconda guerra mondiale, Toscana, Umbria, XIX secolo.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Abruzzo e Augusto · Augusto e Provincia di Terni · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Abruzzo e Benito Mussolini · Benito Mussolini e Provincia di Terni · Mostra di più »

Ducato di Spoleto

Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.

Abruzzo e Ducato di Spoleto · Ducato di Spoleto e Provincia di Terni · Mostra di più »

Ferrovia Terni-Sulmona

La ferrovia Terni-Sulmona è una linea ferroviaria italiana che collega due trasversali della rete ferroviaria nazionale, la Roma-Ancona e la Roma-Sulmona-Pescara, e insieme alla Sulmona-Isernia costituisce una dorsale dell'appennino centrale.

Abruzzo e Ferrovia Terni-Sulmona · Ferrovia Terni-Sulmona e Provincia di Terni · Mostra di più »

Guerra sociale

La guerra sociale (dal latino socius, alleato), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra Marsica (bellum Marsicum) dal 91 all'88 a.C. vide opposti Roma e i municipia dell'Italia fin allora alleati del popolo romano.

Abruzzo e Guerra sociale · Guerra sociale e Provincia di Terni · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Abruzzo e II secolo a.C. · II secolo a.C. e Provincia di Terni · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Abruzzo e III secolo · III secolo e Provincia di Terni · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Abruzzo e Italia · Italia e Provincia di Terni · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Abruzzo e Lazio · Lazio e Provincia di Terni · Mostra di più »

Leonessa

Leonessa è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Abruzzo e Leonessa · Leonessa e Provincia di Terni · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Abruzzo e Livello del mare · Livello del mare e Provincia di Terni · Mostra di più »

Norcia

Norcia (Nursia in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia.

Abruzzo e Norcia · Norcia e Provincia di Terni · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Abruzzo e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Provincia di Terni · Mostra di più »

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti.

Abruzzo e Provincia di Rieti · Provincia di Rieti e Provincia di Terni · Mostra di più »

Rieti

Rieti (Riete in reatino, IPA) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia e capitale della regione storica della Sabina.

Abruzzo e Rieti · Provincia di Terni e Rieti · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Abruzzo e Seconda guerra mondiale · Provincia di Terni e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Abruzzo e Toscana · Provincia di Terni e Toscana · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Abruzzo e Umbria · Provincia di Terni e Umbria · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Abruzzo e XIX secolo · Provincia di Terni e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abruzzo e Provincia di Terni

Abruzzo ha 1485 relazioni, mentre Provincia di Terni ha 212. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 1.12% = 19 / (1485 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abruzzo e Provincia di Terni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »