Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abruzzo e Strada statale 260 Picente

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abruzzo e Strada statale 260 Picente

Abruzzo vs. Strada statale 260 Picente

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila. La strada statale 260 Picente (SS 260), ora strada regionale 260 Picente (SR 260) nel Lazio e già in parte nuova strada ANAS 295 Variante tra Pizzoli e Barete (NSA 295), è una strada statale e regionale italiana che attraversa la valle dell'Aterno nel tratto tra L'Aquila e Amatrice collegando direttamente l'entroterra abruzzese con quello marchigiano.

Analogie tra Abruzzo e Strada statale 260 Picente

Abruzzo e Strada statale 260 Picente hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aeroporto dell'Aquila-Preturo, Amatrice, Amiternum, Anni 1990, Ascoli Piceno, Autostrada A24 (Italia), Gran Sasso, Italia, L'Aquila, Lazio, Mare Adriatico, Montereale, Pizzoli, Preturo, Provincia dell'Aquila, Provincia di Rieti, Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia, Teramo, Traforo del Gran Sasso.

Aeroporto dell'Aquila-Preturo

L'Aeroporto di L'Aquila, meglio noto come Aeroporto dei Parchi Giuliana Tamburro (ICAO: LIAP - IATA: QAQ), è un aeroporto italiano situato a circa 6 km ad ovest della città dell'Aquila, nei pressi della frazione di Preturo, sull'omonima piana.

Abruzzo e Aeroporto dell'Aquila-Preturo · Aeroporto dell'Aquila-Preturo e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Amatrice

Amatrice (L'Amatrici in dialetto sabino) è un comune italiano di 2.511 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.

Abruzzo e Amatrice · Amatrice e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Amiternum

Amiternum era un'antica città italica fondata dai Sabini,.

Abruzzo e Amiternum · Amiternum e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Abruzzo e Anni 1990 · Anni 1990 e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Abruzzo e Ascoli Piceno · Ascoli Piceno e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Autostrada A24 (Italia)

L'autostrada A24, nota anche come Strada dei Parchi, collega Roma a Teramo, passando per L'Aquila.

Abruzzo e Autostrada A24 (Italia) · Autostrada A24 (Italia) e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Gran Sasso

Il Gran Sasso (o Gran Sasso d'Italia) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali, situato nell'Appennino centrale, interamente in Abruzzo, come parte della dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province di L'Aquila, Teramo e Pescara.

Abruzzo e Gran Sasso · Gran Sasso e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Abruzzo e Italia · Italia e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Abruzzo e L'Aquila · L'Aquila e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Abruzzo e Lazio · Lazio e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Abruzzo e Mare Adriatico · Mare Adriatico e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Montereale

Montereale è un comune italiano di 2.486 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Abruzzo e Montereale · Montereale e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Pizzoli

Pìzzoli (Pizzuli in dialetto aquilano) è un comune italiano di 4.589 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Abruzzo e Pizzoli · Pizzoli e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Preturo

Pretùro è una frazione del comune italiano dell'Aquila, situata nella Conca Aquilana, distante circa 6 km dal capoluogo.

Abruzzo e Preturo · Preturo e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti.

Abruzzo e Provincia di Rieti · Provincia di Rieti e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia

La strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia (SS 80) è un'importante strada statale e regionale italiana, compresa interamente nel territorio dell'Abruzzo.

Abruzzo e Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia · Strada statale 260 Picente e Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Abruzzo e Teramo · Strada statale 260 Picente e Teramo · Mostra di più »

Traforo del Gran Sasso

Il traforo del Gran Sasso è un tunnel stradale, costituito da due tubi ciascuno a due corsie e senso unico di circolazione, che attraversa gli Appennini sotto il massiccio del Gran Sasso, in Abruzzo.

Abruzzo e Traforo del Gran Sasso · Strada statale 260 Picente e Traforo del Gran Sasso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abruzzo e Strada statale 260 Picente

Abruzzo ha 1485 relazioni, mentre Strada statale 260 Picente ha 40. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 1.25% = 19 / (1485 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abruzzo e Strada statale 260 Picente. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »