Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Barsbay

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Barsbay

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni vs. Barsbay

Storico sunnita di madhhab hanafita, visse e operò nell'Egitto mamelucco. Barsbāy fu il nono Sultano mamelucco della dinastia burji d'Egitto dal 1422 al 1437.

Analogie tra Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Barsbay

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Barsbay hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Barquq, Egitto, Il Cairo, Khanqa, Madrasa, Mamelucchi, Sultano.

Barquq

Sultano della dinastia, detta Burjiyya a causa dell'alloggiamento in cui le reclute vivevano cameratescamente, fino alla fine del loro addestramento militare, situato in una torre (in arabo burj) della Cittadella del Cairo. Il corpo dei Burjiyya era formato da Circassi e Abkhasi, e succedettero alla precedente dinastia mamelucca, detta dei Baḥrī, composta da elementi turchi. Il fondatore del raggruppamento militare era stato il Sultano al-Manṣūr Qalāwūn, che aveva prescelto 3.700 dei suoi mamelucchi per avvalersi dei loro servizi. Barqūq ascese al trono nel 1382 e fu il primo sultano Burjī.

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Barquq · Barquq e Barsbay · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Egitto · Barsbay e Egitto · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Il Cairo · Barsbay e Il Cairo · Mostra di più »

Khanqa

Una khānqā, o Khānāqah, quindi Khaneqa, Khanegah o Khaneghah, è un modo diverso di definire un ribāṭ, una zawiya o una tekke: vale a dire una struttura architettonica specificatamente eretta per ospitare una confraternita sufi, ossia una tarīqa, ed è un luogo vocato al ritiro spirituale di un devoto musulmano.

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Khanqa · Barsbay e Khanqa · Mostra di più »

Madrasa

Di per sé la madrasa, è un termine che in arabo significa "scuola", ma, dopo l'arrivo dei turchi Selgiuchidi nell'XI secolo in Vicino Oriente, il termine è passato a designare l'istituzione di studi superiori, che completava l'apprendimento garantito dal maktab e dalla moschea.

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Madrasa · Barsbay e Madrasa · Mostra di più »

Mamelucchi

I Mamelucchi (plurale مماليك, mamālīk) furono soldati di origine servile al servizio dei califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito.

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Mamelucchi · Barsbay e Mamelucchi · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Sultano · Barsbay e Sultano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Barsbay

Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni ha 43 relazioni, mentre Barsbay ha 19. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 11.29% = 7 / (43 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni e Barsbay. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »