Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Académie française e Michel Foucault

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Académie française e Michel Foucault

Académie française vs. Michel Foucault

L'Académie française, o Accademia francese, fondata nel 1635 sotto re Luigi XIII dal cardinale Richelieu, è una delle più antiche istituzioni di Francia ed è composta di quaranta membri eletti dai loro pari. Filosofo, "archeologo dei saperi", saggista letterario, professore al Collège de France, tra i grandi pensatori del XX secolo, Foucault fu l'unico che realizzò il progetto storico-genealogico propugnato da Friedrich Nietzsche allorché segnalava che, nonostante ogni storicismo, continuasse a mancare una storia della follia, del crimine e del sesso.

Analogie tra Académie française e Michel Foucault

Académie française e Michel Foucault hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Lingua francese.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Académie française e Francia · Francia e Michel Foucault · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Académie française e Lingua francese · Lingua francese e Michel Foucault · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Académie française e Michel Foucault

Académie française ha 127 relazioni, mentre Michel Foucault ha 114. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.83% = 2 / (127 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Académie française e Michel Foucault. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »