Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Accademia delle scienze

Indice Accademia delle scienze

Nessuna descrizione.

22 relazioni: Accademia austriaca delle scienze, Accademia bavarese delle scienze, Accademia cecoslovacca delle scienze, Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, Accademia delle scienze di Berlino, Accademia delle scienze di Gottinga, Accademia delle scienze di Lione, Accademia delle scienze di Lisbona, Accademia delle scienze di Siena, Accademia delle Scienze di Torino, Accademia francese delle scienze, Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti d'America), Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina, Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Accademia polacca delle scienze, Accademia reale svedese delle scienze, Accademia russa delle scienze, Accademia sassone delle scienze, Accademia slovacca delle scienze, California Academy of Sciences, New York Academy of Sciences, Pontificia accademia delle scienze.

Accademia austriaca delle scienze

L'Accademia austriaca delle scienze (Österreichische Akademie der Wissenschaften; in epoca imperiale, Kaiserliche Akademie der Wissenschaften) fu inizialmente proposta nel 1713 da Gottfried Wilhelm Leibniz.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia austriaca delle scienze · Mostra di più »

Accademia bavarese delle scienze

L'Accademia bavarese delle scienze (in tedesco: Bayerische Akademie der Wissenschaften) è un'accademia scientifica ed umanistica della Baviera, con sede a Monaco.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia bavarese delle scienze · Mostra di più »

Accademia cecoslovacca delle scienze

L'Accademia cecoslovacca delle scienze è stata fondata nel 1953 per divenire il principale istituto scientifico della Cecoslovacchia.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia cecoslovacca delle scienze · Mostra di più »

Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna

L'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna fu fondata nel 1714 a Bologna da Luigi Ferdinando Marsigli in collegamento con l'Istituto delle scienze da lui stesso creato (da cui il nome dell'Accademia) e con la locale università.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna · Mostra di più »

Accademia delle scienze di Berlino

L'Accademia delle scienze di Berlino (in tedesco Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften) venne creata nel 1700, con il nome di Kurfürstlich Akademie der Wissenschaften, da Federico III, principe elettore del Brandeburgo, anche se il suo vero ideatore, organizzatore e primo presidente fu Gottfried Wilhelm Leibniz, filosofo, matematico ed erudito universale.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia delle scienze di Berlino · Mostra di più »

Accademia delle scienze di Gottinga

L'Accademia delle scienze di Gottinga (tedesco: Akademie der Wissenschaften zu Göttingen) è l'accademia scientifica ed umanistica della Bassa Sassonia con sede nella città universitaria di Gottinga.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia delle scienze di Gottinga · Mostra di più »

Accademia delle scienze di Lione

L'Accademia delle scienze di Lione (in francese Académie des sciences, belles-lettres et arts de Lyon) venne creata all'inizio del Settecento, con il nome di Académie des sciences et belles-lettres, grazie alla volontà di sette lionesi coordinati da Claude Brossette, avvocato, amministratore dell'Hôtel-Dieu (l'ospedale maggiore) e assessore comunale della città.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia delle scienze di Lione · Mostra di più »

Accademia delle scienze di Lisbona

La Accademia delle scienze di Lisbona (portoghese: Academia das Ciências de Lisboa) è l'accademia delle scienze del Portogallo.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia delle scienze di Lisbona · Mostra di più »

Accademia delle scienze di Siena

L'Accademia delle Scienze di Siena, detta anche Accademia dei Fisiocritici, fu fondata per nel XVII secolo con lo scopo di promuovere l'analisi del mondo fisico alla luce del metodo sperimentale.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia delle scienze di Siena · Mostra di più »

Accademia delle Scienze di Torino

L'Accademia delle Scienze di Torino è un'accademia scientifica italiana fondata privatamente nel 1757 e riconosciuta ufficialmente nel 1783.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia delle Scienze di Torino · Mostra di più »

Accademia francese delle scienze

L'Accademia francese delle scienze, o anche Accademia delle scienze di Parigi (in francese Académie des sciences de l'Institut de France o in breve Académie des sciences), è una delle società scientifiche più famose del mondo.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia francese delle scienze · Mostra di più »

Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti d'America)

La National Academy of Sciences degli Stati Uniti d'America (NAS - Accademia nazionale delle scienze) è una organizzazione i cui membri servono, pro bono publico, da "consiglieri nazionali su scienze, ingegneria e medicina".

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina

L'Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina (in ucraino: Національна академія наук України, Nacional'na akademija nauk Ukraïny) è il più importante ente governativo di ricerca in Ucraina e una delle sei accademie statali del paese.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina · Mostra di più »

Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL

L'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL è un’accademia scientifica fondata nel 1782.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL · Mostra di più »

Accademia polacca delle scienze

L'Accademia polacca delle scienze (in polacco: Polska Akademia Nauk, abbreviata PAN), situata a Varsavia, è una delle due istituzioni polacche aventi la natura di accademia delle scienze.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia polacca delle scienze · Mostra di più »

Accademia reale svedese delle scienze

L'Accademia reale svedese delle scienze (Kungliga Vetenskapsakademien) è una delle accademie reali svedesi, con sede a Stoccolma.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia reale svedese delle scienze · Mostra di più »

Accademia russa delle scienze

L'Accademia russa delle scienze è l'istituto scientifico più importante della Russia.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia russa delle scienze · Mostra di più »

Accademia sassone delle scienze

L'Accademia Sassone delle Scienze di Lipsia (tedesco: Sächsische Akademie der Wissenschaften zu Leipzig) è l'accademia scientifica ed umanistica competente per i länder Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia sassone delle scienze · Mostra di più »

Accademia slovacca delle scienze

Accademia Slovacca delle scienze (SAV) Stemma dell'Accademia L'Accademia slovacca delle scienze (in lingua slovacca: Slovenská akadémia vied, SAV) è la principale istituzione scientifica e di ricerca della Slovacchia; fu fondata nel 1942, chiusa dopo la seconda guerra mondiale, e rifondata nel 1953.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Accademia slovacca delle scienze · Mostra di più »

California Academy of Sciences

La California Academy of Sciences (Accademia delle Scienze della California) è un istituto di ricerca di San Francisco e uno fra i dieci maggiori musei di storia naturale, uno dei più antichi degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e California Academy of Sciences · Mostra di più »

New York Academy of Sciences

La New York Academy of Sciences è la terza, in ordine di fondazione, tra le più antiche associazioni scientifiche degli Stati Uniti d'America, fondata nel 1817.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e New York Academy of Sciences · Mostra di più »

Pontificia accademia delle scienze

La Pontificia accademia delle scienze (in latino: Pontificia Academia Scientiarum) è un'accademia pontificia nata con lo scopo di promuovere il progresso della matematica, della fisica e delle scienze naturali e lo studio dei relativi problemi epistemologici.

Nuovo!!: Accademia delle scienze e Pontificia accademia delle scienze · Mostra di più »

Riorienta qui:

Accademia delle Scienze.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »