Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Accademia nazionale d'arte drammatica e Corrado Pavolini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Corrado Pavolini

Accademia nazionale d'arte drammatica vs. Corrado Pavolini

L'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico" è un istituto universitario con sede a Roma. Nel 1919, fonda insieme all'artista Primo Conti la rivista futurista Il Centone.

Analogie tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Corrado Pavolini

Accademia nazionale d'arte drammatica e Corrado Pavolini hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Crast, Aroldo Tieri, Cinema, Francesco Savio, Roma, Teatro, Vittorio Gassman.

Antonio Crast

Nessuna descrizione.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Antonio Crast · Antonio Crast e Corrado Pavolini · Mostra di più »

Aroldo Tieri

È stato una importante figura nel teatro e nel cinema italiano.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Aroldo Tieri · Aroldo Tieri e Corrado Pavolini · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Cinema · Cinema e Corrado Pavolini · Mostra di più »

Francesco Savio

Discendente della famiglia Pavolini, figlio di Corrado Pavolini, nipote di Alessandro Pavolini e fratello di Luca Pavolini, da sempre interessato alle arti sceniche e cinematografiche, nel 1945 si iscrive ai corsi di regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica, dove sarà compagno di studi insieme a Elio Pandolfi, Mario Ferrero, Bice Valori, Rossella Falk, diplomandosi nel 1948, per intraprendere subito l'attività di aiuto regista per il teatro, ma anche come critico cinematografico collaborando a varie pubblicazioni.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Francesco Savio · Corrado Pavolini e Francesco Savio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Roma · Corrado Pavolini e Roma · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Teatro · Corrado Pavolini e Teatro · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Vittorio Gassman · Corrado Pavolini e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Corrado Pavolini

Accademia nazionale d'arte drammatica ha 542 relazioni, mentre Corrado Pavolini ha 152. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.01% = 7 / (542 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Corrado Pavolini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »