Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Accademia nazionale d'arte drammatica e Paolo Panelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Paolo Panelli

Accademia nazionale d'arte drammatica vs. Paolo Panelli

L'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico" è un istituto universitario con sede a Roma. Ha iniziato la sua carriera teatrale dopo essersi diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma ed aver mosso i primi passi sul palcoscenico come attore nel teatro di rivista.

Analogie tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Paolo Panelli

Accademia nazionale d'arte drammatica e Paolo Panelli hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Adolfo Celi, Alberto Bonucci, Alida Chelli, Bice Valori, Cinema, Elio Pandolfi, Francesca Archibugi, Francesco Mulè, Guido Salvini (regista), Luciano Mondolfo, Luciano Salce, Monica Vitti, Nino Manfredi, Orazio Costa, Roma, Silverio Blasi, Tat'jana Pavlovna Pavlova, Tino Buazzelli, Vito Pandolfi.

Adolfo Celi

Nato a Messina, era figlio di Giuseppe Celi (prefetto di Grosseto e di Padova e Senatore del Regno) e di Giulia Mondello.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Adolfo Celi · Adolfo Celi e Paolo Panelli · Mostra di più »

Alberto Bonucci

Dopo aver recitato in varie compagnie di rivista, alla radio sino dai primi anni '40, si trasferì a Parigi nel 1949 esibendosi con Vittorio Caprioli e Luciano Salce nel cabaret Rose Rouge, e costruendo così le basi per la compagnia che gli avrebbe dato fama e successo.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Alberto Bonucci · Alberto Bonucci e Paolo Panelli · Mostra di più »

Alida Chelli

Figlia del compositore di colonne sonore e direttore d'orchestra Carlo Rustichelli e sorella del compositore Paolo Rustichelli, ha iniziato già in gioventù la sua attività di cantante, partecipando a varietà televisivi e commedie teatrali.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Alida Chelli · Alida Chelli e Paolo Panelli · Mostra di più »

Bice Valori

Figlia del giornalista Aldo Valori (1882-1965), e sorella dell'urbanista Michele Valori, si diplomò all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma e nella stessa città conseguì successivamente la laurea in Lettere presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Accademia nazionale d'arte drammatica e Bice Valori · Bice Valori e Paolo Panelli · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Cinema · Cinema e Paolo Panelli · Mostra di più »

Elio Pandolfi

Diplomatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, debuttò a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino in Le maleheur d'Orphée di Milhaud; nello stesso anno entrò con Orazio Costa al Piccolo Teatro di Roma.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Elio Pandolfi · Elio Pandolfi e Paolo Panelli · Mostra di più »

Francesca Archibugi

Francesca Archibugi è nata in una famiglia intellettuale romana.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Francesca Archibugi · Francesca Archibugi e Paolo Panelli · Mostra di più »

Francesco Mulè

Ha partecipato, quasi sempre come caratterista, a numerosi film commedia, prevalentemente fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Francesco Mulè · Francesco Mulè e Paolo Panelli · Mostra di più »

Guido Salvini (regista)

Nipote del grande attore Tommaso Salvini - suo padre, lo scultore e direttore della gipsoteca di Firenze Mario Salvini, era il figlio del grande attore - e quindi nipote anche dell'altro figlio di Tommaso, Gustavo Salvini, nel 1924 fu tra i fondatori del Teatro d'Arte di Roma diretto da Luigi Pirandello.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Guido Salvini (regista) · Guido Salvini (regista) e Paolo Panelli · Mostra di più »

Luciano Mondolfo

Terzogenito di Giuseppe Hayon Mondolfo (di famiglia ebraica originaria di Alessandria d'Egitto) e della fiorentina Matilde Aruch, fratello minore di Adriana (che sposerà Guido Castelnuovo-Tedesco, fratello del famoso compositore Mario Castelnuovo-Tedesco) e Mario negli anni '30 è allievo dell'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico e dal dopoguerra è attore teatrale nella compagnia di Luchino Visconti (Rosalinda o come vi piace di William Shakespeare nel 1948, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller del 1949) e cinematografico con Alessandro Blasetti e Giorgio Bianchi.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Luciano Mondolfo · Luciano Mondolfo e Paolo Panelli · Mostra di più »

Luciano Salce

Luciano Salce nasce a Roma da una famiglia borghese; rimane orfano della madre appena nato, colpita da febbre puerperale; la donna si chiamava Clara Sponza, aveva 22 anni ed era originaria di Pesaro.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Luciano Salce · Luciano Salce e Paolo Panelli · Mostra di più »

Monica Vitti

Monica Vitti è una delle più famose attrici del cinema italiano.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Monica Vitti · Monica Vitti e Paolo Panelli · Mostra di più »

Nino Manfredi

Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Nino Manfredi · Nino Manfredi e Paolo Panelli · Mostra di più »

Orazio Costa

Spesso è accreditato semplicemente come Orazio Costa (fino alla fine degli anni cinquanta).

Accademia nazionale d'arte drammatica e Orazio Costa · Orazio Costa e Paolo Panelli · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Roma · Paolo Panelli e Roma · Mostra di più »

Silverio Blasi

Dopo essersi diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica cominciò la sua carriera come attore, nel primo dopoguerra, con Guido Salvini e Tatiana Pavlova.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Silverio Blasi · Paolo Panelli e Silverio Blasi · Mostra di più »

Tat'jana Pavlovna Pavlova

Iniziò la carriera di attrice teatrale giovanissima, lavorando prima nella compagnia girovaga di Pavel Orlenev ed in seguito nei teatri moscoviti.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Tat'jana Pavlovna Pavlova · Paolo Panelli e Tat'jana Pavlovna Pavlova · Mostra di più »

Tino Buazzelli

Dopo aver conseguito il diploma dell'Istituto Magistrale, studiò all'Accademia d'arte drammatica diretta da Silvio D'Amico dove conseguì il diploma nel 1946 e iniziò la carriera di attore teatrale nel 1947 con la compagnia Maltagliati-Gassman (affiancato da Nino Manfredi), ottenendo subito ottimi giudizi critici nelle sue interpretazioni di lavori teatrali quali Don Giovanni di Molière, Erano tutti miei figli di Arthur Miller, Casa Monastier di Dennis Aniell e L'aquila a due teste di Jean Cocteau, prima di diventare capocomico.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Tino Buazzelli · Paolo Panelli e Tino Buazzelli · Mostra di più »

Vito Pandolfi

Registrato in anagrafe con il nome Ribelle Libero Bruno, si fece chiamare con il nome di suo padre, Vito, per tutta la vita.

Accademia nazionale d'arte drammatica e Vito Pandolfi · Paolo Panelli e Vito Pandolfi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Paolo Panelli

Accademia nazionale d'arte drammatica ha 542 relazioni, mentre Paolo Panelli ha 208. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.53% = 19 / (542 + 208).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Accademia nazionale d'arte drammatica e Paolo Panelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »