Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Accademia nazionale di San Luca e Giuseppe Venanzio Marvuglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Accademia nazionale di San Luca e Giuseppe Venanzio Marvuglia

Accademia nazionale di San Luca vs. Giuseppe Venanzio Marvuglia

L'Accademia di San Luca è un'associazione di artisti di Roma, fondata ufficialmente nel 1593 da Federico Zuccari, che ne fu anche primo direttore (Principe), con il presupposto di elevare il lavoro degli artisti al di sopra del semplice artigianato. La sua opera rappresenta il momento di passaggio tra il tardo barocco e il neoclassicismo europeo nella cultura architettonica della Sicilia, arrivando, nell'ultimo periodo della sua attività, a degli esiti eclettici.

Analogie tra Accademia nazionale di San Luca e Giuseppe Venanzio Marvuglia

Accademia nazionale di San Luca e Giuseppe Venanzio Marvuglia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Marchionni, Roma.

Carlo Marchionni

Lavorò a Roma in uno stile neoclassico tendente ancora al Rococò.

Accademia nazionale di San Luca e Carlo Marchionni · Carlo Marchionni e Giuseppe Venanzio Marvuglia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Accademia nazionale di San Luca e Roma · Giuseppe Venanzio Marvuglia e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Accademia nazionale di San Luca e Giuseppe Venanzio Marvuglia

Accademia nazionale di San Luca ha 159 relazioni, mentre Giuseppe Venanzio Marvuglia ha 54. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.94% = 2 / (159 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Accademia nazionale di San Luca e Giuseppe Venanzio Marvuglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »