Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acceleratore di particelle e Plasma (fisica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acceleratore di particelle e Plasma (fisica)

Acceleratore di particelle vs. Plasma (fisica)

In fisica delle particelle un acceleratore di particelle è una macchina il cui scopo è quello di produrre fasci di ioni o particelle subatomiche, tra le quali elettroni, positroni, protoni, e antiprotoni, con "elevata" energia cinetica. In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è cioè nulla).

Analogie tra Acceleratore di particelle e Plasma (fisica)

Acceleratore di particelle e Plasma (fisica) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Accelerazione al plasma, Atmosfera terrestre, Campo elettrico, Campo magnetico, Ciclotrone, Elettrone, Energia cinetica, Ione, Potenziale elettrico, Raggi cosmici, Raggi X, Tubo a raggi catodici.

Accelerazione al plasma

Per accelerazione al plasma si intende un insieme di tecniche per accelerare particelle cariche, come elettroni, ioni o positroni, mediante alti campi elettrici creati in un plasma.

Acceleratore di particelle e Accelerazione al plasma · Accelerazione al plasma e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Atmosfera terrestre

L'atmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra, trattenuto dalla forza di gravità.

Acceleratore di particelle e Atmosfera terrestre · Atmosfera terrestre e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Campo elettrico

In fisica, il campo elettrico è un campo di forze generato nello spazio dalla presenza di una o più cariche elettriche o di un campo magnetico variabile nel tempo.

Acceleratore di particelle e Campo elettrico · Campo elettrico e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Acceleratore di particelle e Campo magnetico · Campo magnetico e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Ciclotrone

Un ciclotrone, o acceleratore circolare, è una macchina usata per accelerare fasci di particelle elettricamente cariche (normalmente ioni leggeri) utilizzando una corrente alternata ad alta frequenza ed alta tensione, in associazione con un campo magnetico perpendicolare.

Acceleratore di particelle e Ciclotrone · Ciclotrone e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Acceleratore di particelle e Elettrone · Elettrone e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Energia cinetica

L'energia cinetica è l'energia che possiede un corpo per il movimento che ha o che acquista: equivale al lavoro necessario per portare un corpo da una velocità nulla a una velocità nota.

Acceleratore di particelle e Energia cinetica · Energia cinetica e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Acceleratore di particelle e Ione · Ione e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Potenziale elettrico

Il potenziale elettrico (o potenziale coulombiano), in fisica e in particolare in elettromagnetismo, è il potenziale scalare associato all'interazione elettromagnetica.

Acceleratore di particelle e Potenziale elettrico · Plasma (fisica) e Potenziale elettrico · Mostra di più »

Raggi cosmici

I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque altro corpo celeste, nonché i satelliti e gli astronauti in orbita spaziale.

Acceleratore di particelle e Raggi cosmici · Plasma (fisica) e Raggi cosmici · Mostra di più »

Raggi X

In fisica i raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 1/1000 di nanometro (1 picometro).

Acceleratore di particelle e Raggi X · Plasma (fisica) e Raggi X · Mostra di più »

Tubo a raggi catodici

Il tubo a raggi catodici, o semplicemente tubo catodico, in sigla CRT (dal corrispondente termine inglese "cathode-ray tube"), era un tipo di tubo elettronico (normalmente un tubo a vuoto) utilizzato in passato e sino agli inizi degli anni duemila, per realizzare vari tipi di apparecchi elettronici, i più noti dei quali sono la telecamera e il televisore (quest'ultimo di vecchia generazione).

Acceleratore di particelle e Tubo a raggi catodici · Plasma (fisica) e Tubo a raggi catodici · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acceleratore di particelle e Plasma (fisica)

Acceleratore di particelle ha 70 relazioni, mentre Plasma (fisica) ha 155. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.33% = 12 / (70 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acceleratore di particelle e Plasma (fisica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »