Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Accento acuto e Lingua greca moderna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Accento acuto e Lingua greca moderna

Accento acuto vs. Lingua greca moderna

L'accento acuto (´) è un segno diacritico utilizzato in numerose lingue scritte moderne basate sull'alfabeto latino, cirillico e greco ed è uno degli accenti grafici. Il greco moderno, neoellenico o neogreco (in greco Νέα Ελληνικά nèa el(l)inikà o Νεοελληνική neoel(l)inikì, storicamente e colloquialmente anche conosciuto come Ρωμαίικα romèica) è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro.

Analogie tra Accento acuto e Lingua greca moderna

Accento acuto e Lingua greca moderna hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto greco, Segni diacritici dell'alfabeto greco.

Alfabeto greco

L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Accento acuto e Alfabeto greco · Alfabeto greco e Lingua greca moderna · Mostra di più »

Segni diacritici dell'alfabeto greco

L'alfabeto greco, in origine, non possedeva alcun segno diacritico: per molti secoli la lingua è stata scritta soltanto in lettere maiuscole.

Accento acuto e Segni diacritici dell'alfabeto greco · Lingua greca moderna e Segni diacritici dell'alfabeto greco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Accento acuto e Lingua greca moderna

Accento acuto ha 39 relazioni, mentre Lingua greca moderna ha 100. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.44% = 2 / (39 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Accento acuto e Lingua greca moderna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »