Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Accoppiamento (zoologia) e Cetacea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Accoppiamento (zoologia) e Cetacea

Accoppiamento (zoologia) vs. Cetacea

In zoologia, l'accoppiamento è l'incontro di due organismi di sesso opposto o ermafroditi a fini riproduttivi e, tra gli animali sociali, anche per allevare la propria prole. I Cetacei (Cetacea Brisson, 1762) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica.

Analogie tra Accoppiamento (zoologia) e Cetacea

Accoppiamento (zoologia) e Cetacea hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Apparato genitale, Aves, Fecondazione, Filogenesi, Homo sapiens, Mammalia, Pesce, Vagina, Vertebrata.

Apparato genitale

L'apparato genitale è l'insieme di organi fisiologici preposti alla riproduzione.

Accoppiamento (zoologia) e Apparato genitale · Apparato genitale e Cetacea · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Accoppiamento (zoologia) e Aves · Aves e Cetacea · Mostra di più »

Fecondazione

La fecondazione o singamia è un fenomeno della riproduzione sessuata anfigonica, che consiste nella unione di due gameti di sesso diverso e nella fusione dei loro nuclei.

Accoppiamento (zoologia) e Fecondazione · Cetacea e Fecondazione · Mostra di più »

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Accoppiamento (zoologia) e Filogenesi · Cetacea e Filogenesi · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Accoppiamento (zoologia) e Homo sapiens · Cetacea e Homo sapiens · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Accoppiamento (zoologia) e Mammalia · Cetacea e Mammalia · Mostra di più »

Pesce

Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Accoppiamento (zoologia) e Pesce · Cetacea e Pesce · Mostra di più »

Vagina

Nei mammiferi, la vagina (dal latino vagina, letteralmente "fodero" o "guaina") è la parte elastica e muscolare del tratto genitale femminile ed è costituita da un canale fibromuscolare molto elastico che serve da supporto al collo dell’utero e all'uretra.

Accoppiamento (zoologia) e Vagina · Cetacea e Vagina · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Accoppiamento (zoologia) e Vertebrata · Cetacea e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Accoppiamento (zoologia) e Cetacea

Accoppiamento (zoologia) ha 45 relazioni, mentre Cetacea ha 515. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.61% = 9 / (45 + 515).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Accoppiamento (zoologia) e Cetacea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »