Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Accordo di Villa Madama e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Accordo di Villa Madama e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Accordo di Villa Madama vs. Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

L'accordo di Villa Madama, noto anche come nuovo concordato, o concordato bis, fu un accordo politico stipulato tra Città del Vaticano e la Repubblica Italiana nel 1984. L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) è un'associazione filosofica non confessionale italiana di promozione sociale, nata informalmente il 19 ottobre 1987 ma costituitasi legalmente il 18 marzo 1991, che al 2016 dichiara associati.

Analogie tra Accordo di Villa Madama e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Accordo di Villa Madama e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Agostino Casaroli, Bettino Craxi, Città del Vaticano, Italia, Otto per mille, Patti Lateranensi, Roma.

Agostino Casaroli

Proveniente da una famiglia di modeste condizioni economiche, il 23 maggio 1937 fu ordinato sacerdote dopo aver studiato presso il seminario vescovile di Bedonia e al Collegio Alberoni di Piacenza.

Accordo di Villa Madama e Agostino Casaroli · Agostino Casaroli e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Bettino Craxi

Craxi è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana e fu il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Accordo di Villa Madama e Bettino Craxi · Bettino Craxi e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Accordo di Villa Madama e Città del Vaticano · Città del Vaticano e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Accordo di Villa Madama e Italia · Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Otto per mille

L'otto per mille (spesso abbreviato in 8xmille) è la quota di imposta sui redditi soggetti IRPEF, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate nelle dichiarazioni dei redditi, fra se stesso e le confessioni religiose che hanno stipulato un'intesa.

Accordo di Villa Madama e Otto per mille · Otto per mille e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Patti Lateranensi

Patti Lateranensi è il nome che è stato stabilito per gli accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d'Italia e la Santa Sede sottoscritti l'11 febbraio 1929, con i quali per la prima volta dall'Unità d'Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede.

Accordo di Villa Madama e Patti Lateranensi · Patti Lateranensi e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Accordo di Villa Madama e Roma · Roma e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Accordo di Villa Madama e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Accordo di Villa Madama ha 19 relazioni, mentre Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha 188. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.38% = 7 / (19 + 188).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Accordo di Villa Madama e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »