Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Achille Lauro (nave) e Guerra in Iraq

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Achille Lauro (nave) e Guerra in Iraq

Achille Lauro (nave) vs. Guerra in Iraq

L'Achille Lauro fu un transatlantico, varato come Willem Ruys e successivamente intitolato all'armatore Lauro, quando questi la comprò negli anni sessanta per trasformarla in nave da crociera. La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Analogie tra Achille Lauro (nave) e Guerra in Iraq

Achille Lauro (nave) e Guerra in Iraq hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Central Intelligence Agency, Egitto, Europa, Libano, Marina Militare, Muhammad Zaydan, Paesi Bassi, Servizio per le informazioni e la sicurezza militare, Stati Uniti d'America, Terrorismo.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Achille Lauro (nave) e Australia · Australia e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Central Intelligence Agency

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero.

Achille Lauro (nave) e Central Intelligence Agency · Central Intelligence Agency e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Achille Lauro (nave) e Egitto · Egitto e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Achille Lauro (nave) e Europa · Europa e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Achille Lauro (nave) e Libano · Guerra in Iraq e Libano · Mostra di più »

Marina Militare

La Marina Militare costituisce una delle quattro forze armate della Repubblica Italiana, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri: ad essa sono affidati il controllo e la condotta delle operazioni navali nelle acque territoriali ed internazionali.

Achille Lauro (nave) e Marina Militare · Guerra in Iraq e Marina Militare · Mostra di più »

Muhammad Zaydan

Nel 1968 Abū ʿAbbās divenne membro del gruppo PFLP-GC di Ahmed Jibril.

Achille Lauro (nave) e Muhammad Zaydan · Guerra in Iraq e Muhammad Zaydan · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Achille Lauro (nave) e Paesi Bassi · Guerra in Iraq e Paesi Bassi · Mostra di più »

Servizio per le informazioni e la sicurezza militare

Il Servizio informazioni e sicurezza militare, in acronimo SISMI, è stato un servizio segreto italiano, di natura militare con competenza sulla sicurezza internazionale.

Achille Lauro (nave) e Servizio per le informazioni e la sicurezza militare · Guerra in Iraq e Servizio per le informazioni e la sicurezza militare · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Achille Lauro (nave) e Stati Uniti d'America · Guerra in Iraq e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Achille Lauro (nave) e Terrorismo · Guerra in Iraq e Terrorismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Achille Lauro (nave) e Guerra in Iraq

Achille Lauro (nave) ha 83 relazioni, mentre Guerra in Iraq ha 317. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.75% = 11 / (83 + 317).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Achille Lauro (nave) e Guerra in Iraq. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »