Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Achille Tartaro e Operette morali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Achille Tartaro e Operette morali

Achille Tartaro vs. Operette morali

Si è dedicato principalmente allo studio della letteratura italiana del Trecento, di Dante Alighieri e di Giacomo Leopardi. Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, divise tra dialoghi e novelle dallo stile medio e ironico, scritte tra il 1824 ed il 1832 dal poeta e letterato Giacomo Leopardi.

Analogie tra Achille Tartaro e Operette morali

Achille Tartaro e Operette morali hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bulzoni Editore, Casa editrice Giuseppe Laterza & figli, Dante Alighieri, Giacomo Leopardi, Giulio Einaudi Editore, La Nuova Italia, Napoli, Palumbo Editore, Storia della letteratura italiana.

Bulzoni Editore

La Bulzoni Editore, meglio nota come Bulzoni, è una casa editrice italiana specializzata nella stampa di testi universitari e di opere riguardanti il teatro.

Achille Tartaro e Bulzoni Editore · Bulzoni Editore e Operette morali · Mostra di più »

Casa editrice Giuseppe Laterza & figli

La Casa editrice Gius.

Achille Tartaro e Casa editrice Giuseppe Laterza & figli · Casa editrice Giuseppe Laterza & figli e Operette morali · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Achille Tartaro e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Operette morali · Mostra di più »

Giacomo Leopardi

È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore.

Achille Tartaro e Giacomo Leopardi · Giacomo Leopardi e Operette morali · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Achille Tartaro e Giulio Einaudi Editore · Giulio Einaudi Editore e Operette morali · Mostra di più »

La Nuova Italia

La casa editrice La Nuova Italia fu fondata a Venezia nel 1926 da Elda Bossi e dal marito Giuseppe Maranini.

Achille Tartaro e La Nuova Italia · La Nuova Italia e Operette morali · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Achille Tartaro e Napoli · Napoli e Operette morali · Mostra di più »

Palumbo Editore

La G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. è una casa editrice indipendente presente soprattutto nel campo delle scienze umanistiche.

Achille Tartaro e Palumbo Editore · Operette morali e Palumbo Editore · Mostra di più »

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Achille Tartaro e Storia della letteratura italiana · Operette morali e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Achille Tartaro e Operette morali

Achille Tartaro ha 42 relazioni, mentre Operette morali ha 177. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.11% = 9 / (42 + 177).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Achille Tartaro e Operette morali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »