Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acido acetilsalicilico e Lumiracoxib

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acido acetilsalicilico e Lumiracoxib

Acido acetilsalicilico vs. Lumiracoxib

L'acido acetilsalicilico o ASA (IUPAC: acido 2-(acetilossi) benzoico), comunemente noto con il nome di aspirina (italianizzato da Aspirin, il suo primo nome commerciale tedesco di larga diffusione) è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo (FANS) della famiglia dei salicilati. Il lumiracoxib era un farmaco appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), utilizzato per ridurre il dolore e la flogosi in molte malattie muscoscheletriche e reumatologiche.

Analogie tra Acido acetilsalicilico e Lumiracoxib

Acido acetilsalicilico e Lumiracoxib hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Dolore, FANS, Febbre, Intestino, Italia, Piastrina, Prostaglandine, Sangue, Stomaco, Trombossani, Urina.

Dolore

|Nome.

Acido acetilsalicilico e Dolore · Dolore e Lumiracoxib · Mostra di più »

FANS

FANS è l'acronimo dell'espressione farmaci anti-infiammatori non steroidei e individua una classe di farmaci dall'effetto antinfiammatorio, analgesico ed antipiretico.

Acido acetilsalicilico e FANS · FANS e Lumiracoxib · Mostra di più »

Febbre

La febbre o piressia è un segno clinico; si definisce come uno stato patologico temporaneo che comporta un'alterazione del sistema di termoregolazione ipotalamico e una conseguente elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale (circa 36,8 gradi Celsius per gli esseri umani in condizioni basali).

Acido acetilsalicilico e Febbre · Febbre e Lumiracoxib · Mostra di più »

Intestino

L'intestino è l'ultima parte dell'apparato digerente.

Acido acetilsalicilico e Intestino · Intestino e Lumiracoxib · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Acido acetilsalicilico e Italia · Italia e Lumiracoxib · Mostra di più »

Piastrina

Le piastrine (dette anche trombociti) fanno parte degli elementi figurati del sangue e la loro funzione è mediare il processo di emostasi e di coagulazione delle ferite.

Acido acetilsalicilico e Piastrina · Lumiracoxib e Piastrina · Mostra di più »

Prostaglandine

Le prostaglandìne sono acidi ciclopentanoici derivati dall'acido arachidonico, che rivestono un ruolo biologico importante come mediatori flogistici (mediatori dei processi derivanti dalle infiammazioni).

Acido acetilsalicilico e Prostaglandine · Lumiracoxib e Prostaglandine · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Acido acetilsalicilico e Sangue · Lumiracoxib e Sangue · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Acido acetilsalicilico e Stomaco · Lumiracoxib e Stomaco · Mostra di più »

Trombossani

I trombossani (TX) sono composti chimici biologicamente attivi di natura lipidica, derivati dell'acido arachidonico (o acido 5,8,11,14 eicosatetraenoico) nella via delle cicloossigenasi.

Acido acetilsalicilico e Trombossani · Lumiracoxib e Trombossani · Mostra di più »

Urina

L'urina è il prodotto finale della escrezione del rene attraverso la quale vengono eliminati dall'organismo i prodotti metabolici (scorie dannose, soprattutto urea) presenti nel sangue.

Acido acetilsalicilico e Urina · Lumiracoxib e Urina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acido acetilsalicilico e Lumiracoxib

Acido acetilsalicilico ha 108 relazioni, mentre Lumiracoxib ha 52. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.88% = 11 / (108 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acido acetilsalicilico e Lumiracoxib. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »