Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Acido citrico e Sistema aerobico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acido citrico e Sistema aerobico

Acido citrico vs. Sistema aerobico

L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Il sistema o meccanismo aerobico o ossidativo è uno dei tre sistemi energetici adoperati dal muscolo scheletrico per la produzione di Adenosin tri-fosfato (ATP), ovvero la molecola energetica necessaria per l'attività muscolare.

Analogie tra Acido citrico e Sistema aerobico

Acido citrico e Sistema aerobico hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Acetil-coenzima A, Acidi grassi, Acido ossalacetico, Aerobiosi, Ciclo di Krebs, Glucidi, Mitocondrio.

Acetil-coenzima A

L'acetil-coenzima A (CH3COSCoA) spesso abbreviato in acetil-CoA, è una molecola fondamentale nel metabolismo di tutti gli organismi viventi.

Acetil-coenzima A e Acido citrico · Acetil-coenzima A e Sistema aerobico · Mostra di più »

Acidi grassi

Con il termine acidi grassi (abbreviazione FA, dall'inglese Fatty Acids) si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici.

Acidi grassi e Acido citrico · Acidi grassi e Sistema aerobico · Mostra di più »

Acido ossalacetico

L'acido ossalacetico (o acido 2-chetobutandioico) è un acido dicarbossilico, intermedio del Ciclo di Krebs.

Acido citrico e Acido ossalacetico · Acido ossalacetico e Sistema aerobico · Mostra di più »

Aerobiosi

Si definisce aerobiosi la condizione di vita di numerosi organismi, il cui metabolismo è basato sull'utilizzo di ossigeno biatomico O2, che funge da accettore finale di elettroni.

Acido citrico e Aerobiosi · Aerobiosi e Sistema aerobico · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Acido citrico e Ciclo di Krebs · Ciclo di Krebs e Sistema aerobico · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Acido citrico e Glucidi · Glucidi e Sistema aerobico · Mostra di più »

Mitocondrio

Il mitocondrio (dal greco μίτος, "filo", e χόνδρος, "granello", "chicco") è un organello cellulare di forma generalmente allungata (reniforme o a forma di fagiolo), presente in tutti gli eucarioti.

Acido citrico e Mitocondrio · Mitocondrio e Sistema aerobico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acido citrico e Sistema aerobico

Acido citrico ha 57 relazioni, mentre Sistema aerobico ha 65. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.74% = 7 / (57 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acido citrico e Sistema aerobico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »