Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acido cloridrico e Potenziale di elettrodo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acido cloridrico e Potenziale di elettrodo

Acido cloridrico vs. Potenziale di elettrodo

L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl. In elettrochimica, il potenziale di elettrodo, in accordo con la definizione IUPAC, corrisponde alla forza elettromotrice fornita da una cella galvanica costituita da un elettrodo standard a idrogeno e dall'elettrodo di cui si vuole misurare il potenziale di elettrodo.

Analogie tra Acido cloridrico e Potenziale di elettrodo

Acido cloridrico e Potenziale di elettrodo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Elettrodo, Metallo.

Elettrodo

Un elettrodo è un conduttore di prima specie (per esempio metallo o grafite) usato per stabilire un contatto elettrico con una parte non metallica di circuito (per esempio un semiconduttore, un elettrolita o il vuoto).

Acido cloridrico e Elettrodo · Elettrodo e Potenziale di elettrodo · Mostra di più »

Metallo

Il metallo è un materiale conduttore di calore e di elettricità, capace di riflettere la luce (dando luogo in tal modo alla cosiddetta lucentezza metallica), che può essere attaccato dagli acidi (con sviluppo di idrogeno) e dalle basi, spesso con buone caratteristiche di resistenza meccanica.

Acido cloridrico e Metallo · Metallo e Potenziale di elettrodo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acido cloridrico e Potenziale di elettrodo

Acido cloridrico ha 269 relazioni, mentre Potenziale di elettrodo ha 20. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.69% = 2 / (269 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acido cloridrico e Potenziale di elettrodo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »