Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acido ursodesossicolico e Cistifellea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acido ursodesossicolico e Cistifellea

Acido ursodesossicolico vs. Cistifellea

L'acido ursodesossicolico, anche noto come ursodiolo, è un acido biliare secondario che deriva dal metabolismo dell'acido colico da parte del microbiota umano intestinale. La cistifellea, detta anche colecisti o vescicola biliare (dal latino viscica fellea) è un piccolo organo cavo che aiuta la digestione immagazzinando la bile prodotta dal fegato prima che essa venga rilasciata nell'intestino tenue.

Analogie tra Acido ursodesossicolico e Cistifellea

Acido ursodesossicolico e Cistifellea hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Chirurgia, Epatite, Epatocita, Parenchima.

Chirurgia

Per chirurgia (gr: cheirourgia da χείρ, χειρός, mano ed ἔργον, opera) etimologicamente si intende un'attività lavorativa manuale.

Acido ursodesossicolico e Chirurgia · Chirurgia e Cistifellea · Mostra di più »

Epatite

L'epatite (dal greco ήπαρ, ήπατος) è l'infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfunzionamento del fegato stesso con effetti vari sull'organismo.

Acido ursodesossicolico e Epatite · Cistifellea e Epatite · Mostra di più »

Epatocita

Gli epatociti sono le cellule del fegato.

Acido ursodesossicolico e Epatocita · Cistifellea e Epatocita · Mostra di più »

Parenchima

Il parenchima (dal greco παρά, parà, "oltre", ἔγχυμα, ènchuma, "abbondanza di umore") si trova sia nel campo della morfologia vegetale che in quello dell'anatomia animale.

Acido ursodesossicolico e Parenchima · Cistifellea e Parenchima · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acido ursodesossicolico e Cistifellea

Acido ursodesossicolico ha 40 relazioni, mentre Cistifellea ha 136. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.27% = 4 / (40 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acido ursodesossicolico e Cistifellea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »