Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acidosi respiratoria e Enzima

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acidosi respiratoria e Enzima

Acidosi respiratoria vs. Enzima

L' acidosi respiratoria è una condizione patologica, comune a diverse malattie, caratterizzata da una tendenza alla riduzione del pH del plasma sanguigno ("acidosi") provocata da una ridotta eliminazione, con conseguente accumulo nel sangue, dell'anidride carbonica ("respiratoria"). Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Analogie tra Acidosi respiratoria e Enzima

Acidosi respiratoria e Enzima hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Anidride carbonica, Carbonato deidratasi, Catalizzatore, Cellula, Farmaco, Ossigeno, Polmone.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acidosi respiratoria e Acqua · Acqua e Enzima · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Acidosi respiratoria e Anidride carbonica · Anidride carbonica e Enzima · Mostra di più »

Carbonato deidratasi

La carbonato deidratasi (o anidrasi carbonica; CAH) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che è presente nei globuli rossi e nei mesofilli delle piante C4 e CAM, il cui compito è quello di catalizzare la reazione tra anidride carbonica (CO2) e acqua (H2O) a dare acido carbonico (H2CO3) e la reazione inversa, da acido carbonico ad acqua e anidride carbonica, secondo l'equazione chimica: H2O + CO2 \rightleftharpoons p.

Acidosi respiratoria e Carbonato deidratasi · Carbonato deidratasi e Enzima · Mostra di più »

Catalizzatore

Un catalizzatore è una specie chimica che interviene durante lo svolgimento di una reazione chimica che, modificando il complesso attivato della reazione, permette un abbassamento dell'energia di attivazione, aumentando quindi la velocità, rimanendo comunque inalterato al termine della stessa (a differenza dei reagenti, che si consumano al procedere della reazione).

Acidosi respiratoria e Catalizzatore · Catalizzatore e Enzima · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Acidosi respiratoria e Cellula · Cellula e Enzima · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Acidosi respiratoria e Farmaco · Enzima e Farmaco · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Acidosi respiratoria e Ossigeno · Enzima e Ossigeno · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Acidosi respiratoria e Polmone · Enzima e Polmone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acidosi respiratoria e Enzima

Acidosi respiratoria ha 46 relazioni, mentre Enzima ha 310. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.25% = 8 / (46 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acidosi respiratoria e Enzima. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »