Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Acidosi respiratoria e Ipossiemia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acidosi respiratoria e Ipossiemia

Acidosi respiratoria vs. Ipossiemia

L' acidosi respiratoria è una condizione patologica, comune a diverse malattie, caratterizzata da una tendenza alla riduzione del pH del plasma sanguigno ("acidosi") provocata da una ridotta eliminazione, con conseguente accumulo nel sangue, dell'anidride carbonica ("respiratoria"). Per ipossiemia in campo medico si intende un'anormale diminuzione dell'ossigeno contenuto nel sangue.

Analogie tra Acidosi respiratoria e Ipossiemia

Acidosi respiratoria e Ipossiemia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Broncopneumopatia cronica ostruttiva, Cianosi, Coma, Ossigeno, Tachicardia.

Broncopneumopatia cronica ostruttiva

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (sigla: BPCO) è un'affezione cronica polmonare caratterizzata da una ostruzione bronchiale, con limitazione del flusso aereo solo parzialmente o per nulla reversibile, lentamente progressiva, causata da un'infiammazione cronica delle vie aeree e del parenchima polmonare.

Acidosi respiratoria e Broncopneumopatia cronica ostruttiva · Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Ipossiemia · Mostra di più »

Cianosi

La cianosi (dal greco κυάνωσις, kyànosis, formato su κύανος, kyànos, "azzurro, livido") è uno stato di colorazione bluastro della pelle e delle mucose, dovuta o alla presenza nel sangue di più di di emoglobina ridotta (emoglobina non ossigenata) o di composti anomali emoglobinici come la metaemoglobina o la solfoemoglobina.

Acidosi respiratoria e Cianosi · Cianosi e Ipossiemia · Mostra di più »

Coma

Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi.

Acidosi respiratoria e Coma · Coma e Ipossiemia · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Acidosi respiratoria e Ossigeno · Ipossiemia e Ossigeno · Mostra di più »

Tachicardia

La tachicardia (dal greco ταχύς "veloce" e καρδία "cuore", detta anche, in modo scorretto, "ipercardia" o, impropriamente, tachiaritmia, in quanto il ritmo pur essendo accelerato è regolare), è una forma di accelerazione del battito cardiaco, con aumento della frequenza dei battiti cardiaci e pulsazioni sopra i 100 battiti al minuto a riposo o senza alcuna forma di stress psicofisico.

Acidosi respiratoria e Tachicardia · Ipossiemia e Tachicardia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acidosi respiratoria e Ipossiemia

Acidosi respiratoria ha 46 relazioni, mentre Ipossiemia ha 18. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 7.81% = 5 / (46 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acidosi respiratoria e Ipossiemia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »