Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Acireale e La seduzione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acireale e La seduzione

Acireale vs. La seduzione

Acireale (Jaci-Riali o Jaci in siciliano) è un comune italiano di 52 329 abitanti. La seduzione è un film del 1973 diretto da Fernando Di Leo, tratto dal romanzo Graziella di Ercole Patti e girato ad Acireale.

Analogie tra Acireale e La seduzione

Acireale e La seduzione hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Catania, Fernando Di Leo, Italia.

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Acireale e Catania · Catania e La seduzione · Mostra di più »

Fernando Di Leo

Autore di alcuni dei più interessanti film noir italiani, è stato oggetto dopo il 2000 di una riscoperta critica in seguito alle dichiarazioni di stima da parte del regista statunitense Quentin Tarantino e all'interesse di una nuova generazione di critici cinematografici raccolti prevalentemente attorno alla pubblicazione della rivista mensile Nocturno.

Acireale e Fernando Di Leo · Fernando Di Leo e La seduzione · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Acireale e Italia · Italia e La seduzione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acireale e La seduzione

Acireale ha 363 relazioni, mentre La seduzione ha 21. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.78% = 3 / (363 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acireale e La seduzione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »