Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acqua e Additivo alimentare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acqua e Additivo alimentare

Acqua vs. Additivo alimentare

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare. Un additivo alimentare è una sostanza impiegata nell'industria alimentare durante la preparazione, lo stoccaggio e la commercializzazione di prodotti destinati all'alimentazione.

Analogie tra Acqua e Additivo alimentare

Acqua e Additivo alimentare hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Acido, Alga, Alimentazione, Anidride carbonica, Anidride solforosa, Azoto, Base (chimica), Carbonato di calcio, Cloruro di magnesio, Diossido di cloro, Gas, Idrogeno, Idrolisi, Microrganismo, Nitrato, Nitrito, Ossigeno, Silice, Solfato di calcio, Solfato di magnesio, Solfato di potassio.

Acido

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Acido e Acqua · Acido e Additivo alimentare · Mostra di più »

Alga

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri.

Acqua e Alga · Additivo alimentare e Alga · Mostra di più »

Alimentazione

L'alimentazione consiste nell'assunzione da parte dell'organismo, di alimenti indispensabili al suo metabolismo e alle sue funzioni vitali quotidiane e prende in considerazione tutte le trasformazioni fisiche, chimiche e fisico-chimiche che i nutrienti assunti subiscono.

Acqua e Alimentazione · Additivo alimentare e Alimentazione · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Acqua e Anidride carbonica · Additivo alimentare e Anidride carbonica · Mostra di più »

Anidride solforosa

L'anidride solforosa (nome IUPAC diossido di zolfo, anche detta biossido di zolfo o ossido di zolfo (IV)) è un gas incolore dal tipico odore empireumatico, molto solubile in acqua (fino a 39 volumi per volume di acqua).

Acqua e Anidride solforosa · Additivo alimentare e Anidride solforosa · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Acqua e Azoto · Additivo alimentare e Azoto · Mostra di più »

Base (chimica)

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Acqua e Base (chimica) · Additivo alimentare e Base (chimica) · Mostra di più »

Carbonato di calcio

Il carbonato di calcio è il sale di calcio dell'acido carbonico.

Acqua e Carbonato di calcio · Additivo alimentare e Carbonato di calcio · Mostra di più »

Cloruro di magnesio

Il cloruro di magnesio è il composto inorganico di formula MgCl2.

Acqua e Cloruro di magnesio · Additivo alimentare e Cloruro di magnesio · Mostra di più »

Diossido di cloro

Il diossido di cloro è un gas di colore giallo-verde pallido con formula chimica ClO2.

Acqua e Diossido di cloro · Additivo alimentare e Diossido di cloro · Mostra di più »

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Acqua e Gas · Additivo alimentare e Gas · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Acqua e Idrogeno · Additivo alimentare e Idrogeno · Mostra di più »

Idrolisi

Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", dal greco ὕδωρ, acqua, e λύω, sciogliere) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.

Acqua e Idrolisi · Additivo alimentare e Idrolisi · Mostra di più »

Microrganismo

Un microrganismo è un organismo vivente avente dimensioni tali da non poter essere visto ad occhio nudo (minori di 0,1 mm).

Acqua e Microrganismo · Additivo alimentare e Microrganismo · Mostra di più »

Nitrato

Lo ione nitrato è un importante anione poliatomico.

Acqua e Nitrato · Additivo alimentare e Nitrato · Mostra di più »

Nitrito

Il nitrito è un anione composto da un atomo di azoto e due atomi di ossigeno caricati negativamente.

Acqua e Nitrito · Additivo alimentare e Nitrito · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Acqua e Ossigeno · Additivo alimentare e Ossigeno · Mostra di più »

Silice

La sìlice (o anche anidride silicica, IUPAC diossido di silicio) è un composto del silicio la cui formula chimica è SiO2.

Acqua e Silice · Additivo alimentare e Silice · Mostra di più »

Solfato di calcio

Il solfato di calcio è il sale di calcio dell'acido solforico.

Acqua e Solfato di calcio · Additivo alimentare e Solfato di calcio · Mostra di più »

Solfato di magnesio

Il solfato di magnesio è il sale di magnesio dell'acido solforico.

Acqua e Solfato di magnesio · Additivo alimentare e Solfato di magnesio · Mostra di più »

Solfato di potassio

Il solfato di potassio è il sale di potassio dell'acido solforico.

Acqua e Solfato di potassio · Additivo alimentare e Solfato di potassio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acqua e Additivo alimentare

Acqua ha 589 relazioni, mentre Additivo alimentare ha 285. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 2.40% = 21 / (589 + 285).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acqua e Additivo alimentare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »