Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Acqua e Valutazione di impatto ambientale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acqua e Valutazione di impatto ambientale

Acqua vs. Valutazione di impatto ambientale

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare. La valutazione di impatto ambientale (VIA) è una procedura amministrativa di supporto per l'autorità competente (come Ministero dell'Ambiente o Regione) finalizzata ad individuare, descrivere e valutare gli impatti ambientali di un'opera, il cui progetto è sottoposto ad approvazione o autorizzazione.

Analogie tra Acqua e Valutazione di impatto ambientale

Acqua e Valutazione di impatto ambientale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Anni 1960, Antropizzazione, Homo sapiens, Italia, Suolo.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Acqua · Acqua e Valutazione di impatto ambientale · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Acqua e Anni 1960 · Anni 1960 e Valutazione di impatto ambientale · Mostra di più »

Antropizzazione

L'antropizzazione (dal greco ànthrōpos uomo) in geografia ed ecologia è l'insieme degli interventi dell'uomo sull'ambiente naturale, con lo scopo di trasformarlo o adattarlo, o anche alterarlo.

Acqua e Antropizzazione · Antropizzazione e Valutazione di impatto ambientale · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Acqua e Homo sapiens · Homo sapiens e Valutazione di impatto ambientale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Acqua e Italia · Italia e Valutazione di impatto ambientale · Mostra di più »

Suolo

Il suolo è lo strato superficiale che ricopre la crosta terrestre, derivante dall'alterazione di un substrato roccioso, chiamato roccia madre, per azione chimica, fisica e biologica esercitata da tutti gli agenti superficiali e dagli organismi presenti su di esso.

Acqua e Suolo · Suolo e Valutazione di impatto ambientale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acqua e Valutazione di impatto ambientale

Acqua ha 589 relazioni, mentre Valutazione di impatto ambientale ha 47. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.94% = 6 / (589 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acqua e Valutazione di impatto ambientale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »