Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acque territoriali e Campagna di Norvegia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acque territoriali e Campagna di Norvegia

Acque territoriali vs. Campagna di Norvegia

Col termine acque territoriali o mare territoriale si considera in diritto internazionale quella porzione di mare adiacente alla costa degli Stati; su questa parte di mare lo Stato esercita la propria sovranità territoriale in modo del tutto analogo al territorio corrispondente alla terraferma, con alcuni limiti. La campagna di Norvegia o campagna norvegese è stata un'operazione bellica avvenuta nel teatro scandinavo della seconda guerra mondiale, che si è svolta dal 9 aprile al 10 giugno 1940, e ha costituito il primo scontro terrestre tra le forze militari degli Alleati (Regno Unito e Francia) e la Germania nazista.

Analogie tra Acque territoriali e Campagna di Norvegia

Acque territoriali e Campagna di Norvegia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Sottomarino.

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Acque territoriali e Sottomarino · Campagna di Norvegia e Sottomarino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acque territoriali e Campagna di Norvegia

Acque territoriali ha 26 relazioni, mentre Campagna di Norvegia ha 183. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.48% = 1 / (26 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acque territoriali e Campagna di Norvegia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »