Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acquedotto Galermi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acquedotto Galermi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Acquedotto Galermi vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

L'acquedotto Galermi è il più lungo ed importante acquedotto antico di Siracusa, esso prende il nome dalla contrada Galermi, toponimo di origine incerta, forse araba col significato di "buco d'acqua". Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Analogie tra Acquedotto Galermi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Acquedotto Galermi e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cartagine, Monti Climiti, Monti Iblei, Neapolis (Siracusa), Pantalica, Regio decreto-legge, Siracusa, Sortino, Teatro greco di Siracusa.

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Acquedotto Galermi e Cartagine · Cartagine e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Monti Climiti

I Monti Climiti sono una catena collinare della Sicilia orientale posta a nordovest di Siracusa e compresa nei territori comunali di Melilli, Priolo Gargallo e Sortino.

Acquedotto Galermi e Monti Climiti · Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Climiti · Mostra di più »

Monti Iblei

I Monti Iblei sono un altopiano montuoso localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia, compresa tra il libero consorzio comunale di Ragusa, il libero consorzio comunale di Siracusa e in minima parte nella città metropolitana di Catania.

Acquedotto Galermi e Monti Iblei · Libero consorzio comunale di Siracusa e Monti Iblei · Mostra di più »

Neapolis (Siracusa)

Neapolis è storicamente definito il "quartiere nuovo" dell'antica polis greca.

Acquedotto Galermi e Neapolis (Siracusa) · Libero consorzio comunale di Siracusa e Neapolis (Siracusa) · Mostra di più »

Pantalica

Pantalica, o meglio le Necropoli Rupestri di Pantalica, sono una località naturalistico-archeologica della provincia di Siracusa.

Acquedotto Galermi e Pantalica · Libero consorzio comunale di Siracusa e Pantalica · Mostra di più »

Regio decreto-legge

Il regio decreto-legge (in spagnolo real decreto ley) è un atto avente forza di legge adottato, in Spagna, dal Consiglio dei ministri ed emanato dal re in caso di straordinaria e urgente necessità ai sensi dell'art.

Acquedotto Galermi e Regio decreto-legge · Libero consorzio comunale di Siracusa e Regio decreto-legge · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Acquedotto Galermi e Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Mostra di più »

Sortino

Sortino (Sciurtinu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Acquedotto Galermi e Sortino · Libero consorzio comunale di Siracusa e Sortino · Mostra di più »

Teatro greco di Siracusa

Il Teatro greco di Siracusa è un teatro costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C., situato all'interno del Parco archeologico della Neapolis, sulle pendici sul lato sud del colle Temenite e rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Acquedotto Galermi e Teatro greco di Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Teatro greco di Siracusa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acquedotto Galermi e Libero consorzio comunale di Siracusa

Acquedotto Galermi ha 27 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.20% = 9 / (27 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acquedotto Galermi e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »