Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acquedotto di Valente e Bitinia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acquedotto di Valente e Bitinia

Acquedotto di Valente vs. Bitinia

L'acquedotto di Valente (in turco: Bozdoğan Kemeri, "Acquedotto del falco grigio") fu il principale sistema di fornitura di acqua nel periodo tardo antico e medievale, per la città di Costantinopoli (la moderna Istanbul, in Turchia). La Bitinia è un'antica regione, che fu regno autonomo e provincia romana, situata nella parte nord-occidentale dell'Asia Minore, delimitata dalla Propontide, il Bosforo Tracio e il Ponto Eusino (oggi Mar Nero).

Analogie tra Acquedotto di Valente e Bitinia

Acquedotto di Valente e Bitinia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Costantinopoli, Impero bizantino, Istanbul, Lingua turca, Tracia.

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Acquedotto di Valente e Costantinopoli · Bitinia e Costantinopoli · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Acquedotto di Valente e Impero bizantino · Bitinia e Impero bizantino · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Acquedotto di Valente e Istanbul · Bitinia e Istanbul · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Acquedotto di Valente e Lingua turca · Bitinia e Lingua turca · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Acquedotto di Valente e Tracia · Bitinia e Tracia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acquedotto di Valente e Bitinia

Acquedotto di Valente ha 14 relazioni, mentre Bitinia ha 75. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.62% = 5 / (14 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acquedotto di Valente e Bitinia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »