Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Acreodi e Paleogene

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acreodi e Paleogene

Acreodi vs. Paleogene

Gli acreodi (Acreodi) sono un gruppo di mammiferi primitivi, vissuti tra il Paleocene e l'Eocene (tra 62 e 45 milioni di anni fa) dalle abitudini carnivore. Nella scala dei tempi geologici, il Paleogene o Nummulitico è il primo dei tre periodi in cui è suddiviso il Cenozoico, l'ultima era del Fanerozoico, ed è compreso tra 65,5 ± 0,3 e circa 23,03 milioni di anni fa (Ma).

Analogie tra Acreodi e Paleogene

Acreodi e Paleogene hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Acreodi, Artiodactyla, Aves, Daniano, Dinosauria, Eocene, Mammalia, Mesonyx, Paleocene.

Acreodi

Gli acreodi (Acreodi) sono un gruppo di mammiferi primitivi, vissuti tra il Paleocene e l'Eocene (tra 62 e 45 milioni di anni fa) dalle abitudini carnivore.

Acreodi e Acreodi · Acreodi e Paleogene · Mostra di più »

Artiodactyla

L'ordine degli Artiodattili (Artiodactyla, Owen 1848), dal greco artios pari e dactylos dito, appartiene ai Mammiferi Euteri.

Acreodi e Artiodactyla · Artiodactyla e Paleogene · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Acreodi e Aves · Aves e Paleogene · Mostra di più »

Daniano

Nella scala dei tempi geologici, il Daniano (in precedenza detto anche Montiano o Paleocene inferiore) è il primo dei tre piani in cui è suddiviso il Paleocene.

Acreodi e Daniano · Daniano e Paleogene · Mostra di più »

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria Owen, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel super-continente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Acreodi e Dinosauria · Dinosauria e Paleogene · Mostra di più »

Eocene

L'Eocene è la seconda epoca geologica del periodo Paleogene e va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma, preceduto dal Paleocene e seguito dall'Oligocene.

Acreodi e Eocene · Eocene e Paleogene · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Acreodi e Mammalia · Mammalia e Paleogene · Mostra di più »

Mesonyx

Il mesonice (gen. Mesonyx) è un mammifero carnivoro estinto, appartenente agli acreodi.

Acreodi e Mesonyx · Mesonyx e Paleogene · Mostra di più »

Paleocene

Il Paleocene è la prima delle tre epoche del periodo Paleogene, a sua volta la prima era del Cenozoico; il Paleocene ebbe inizio 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma) e si concluse 55,8 ± 0,2 Ma.

Acreodi e Paleocene · Paleocene e Paleogene · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acreodi e Paleogene

Acreodi ha 48 relazioni, mentre Paleogene ha 131. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.03% = 9 / (48 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acreodi e Paleogene. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »