Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico

Acrocanthosaurus atokensis vs. Cretacico

Acrocanthosaurus atokensis, il cui nome significa "lucertola dall'alta colonna vertebrale", è un genere estinto di dinosauro teropode carcharodontosauride vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 116-110 milioni di anni fa (Aptiano-Albiano), diffuso nell'attuale Nordamerica. Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica, compreso tra 145,5 ± 4,0 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma).

Analogie tra Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico

Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Albiano (geologia), Ammonoidea, Aptiano, Aves, Carcharodontosaurus, Cretacico inferiore, Cretacico superiore, Deinonychus antirrhopus, Dinosauria, Giganotosaurus carolinii, Giurassico, Reptilia, Spinosaurus, Utahraptor ostrommaysorum, Vertebrata.

Albiano (geologia)

Nella scala dei tempi geologici lAlbiano rappresenta l'ultimo dei sei piani o età in cui è suddiviso il Cretaceo inferiore, la prima epoca dell'intero periodo Cretaceo.

Acrocanthosaurus atokensis e Albiano (geologia) · Albiano (geologia) e Cretacico · Mostra di più »

Ammonoidea

Le ammoniti (sottoclasse Ammonoidea) sono un gruppo di molluschi cefalopodi estinti, comparsi nel Devoniano Inferiore (circa 400 milioni di anni fa) ed estintisi intorno al limite Cretaceo Superiore-Paleocene (65,5 ± 0,3 Ma) senza lasciare discendenti noti.

Acrocanthosaurus atokensis e Ammonoidea · Ammonoidea e Cretacico · Mostra di più »

Aptiano

Nella scala dei tempi geologici lAptiano è il quinto dei sei piani o età in cui è suddiviso il Cretacico inferiore, la prima epoca dell'intero periodo Cretacico.

Acrocanthosaurus atokensis e Aptiano · Aptiano e Cretacico · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Acrocanthosaurus atokensis e Aves · Aves e Cretacico · Mostra di più »

Carcharodontosaurus

Carcharodontosaurus (letteralmente lucertola dai denti di squalo) è un genere estinto di dinosauro teropode carcharodontosauride vissuto nel Cretaceo inferiore, tra circa 112 e 93,5 milioni di anni fa (Albiano-Turoniano)Holtz, Thomas R. Jr.

Acrocanthosaurus atokensis e Carcharodontosaurus · Carcharodontosaurus e Cretacico · Mostra di più »

Cretacico inferiore

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico inferiore è la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 145,5 ± 4,0 e 99,6 ± 0,9 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Giurassico superiore, terza e ultima epoca del Giurassico, e seguito dal Cretacico superiore.

Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico inferiore · Cretacico e Cretacico inferiore · Mostra di più »

Cretacico superiore

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico superiore è la seconda delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 99,6 ± 0,9 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Cretacico inferiore e seguito dal Paleocene, la prima epoca del successivo Paleogene.

Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico superiore · Cretacico e Cretacico superiore · Mostra di più »

Deinonychus antirrhopus

Deinonychus (il cui nome significa "terribile artiglio") è un genere estinto di dinosauro teropode dromaeosauride vissuto durante il Cretaceo inferiore, circa 115-108 milioni di anni fa (Aptiano-Albiano), i cui resti sono stati ritrovati negli stati americani di Montana, Wyoming, e Oklahoma, nelle rocce della Formazione di Clovery e la Formazione d'Antlers, con denti attribuibili al genere rinvenuti più a est in varie zone del Maryland.

Acrocanthosaurus atokensis e Deinonychus antirrhopus · Cretacico e Deinonychus antirrhopus · Mostra di più »

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel supercontinente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Acrocanthosaurus atokensis e Dinosauria · Cretacico e Dinosauria · Mostra di più »

Giganotosaurus carolinii

Giganotosaurus (il cui nome significa "lucertola gigante del sud") è un genere estinto di dinosauro teropode carcharodontosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 99,6-97 milioni di anni fa (Cenomaniano), in quella che oggi è l'Argentina.

Acrocanthosaurus atokensis e Giganotosaurus carolinii · Cretacico e Giganotosaurus carolinii · Mostra di più »

Giurassico

Nella scala dei tempi geologici il Giurassico, detto anche Giurese o Jurassico (termini desueti) è il periodo intermedio dell'era mesozoica.

Acrocanthosaurus atokensis e Giurassico · Cretacico e Giurassico · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia, 1768, dal latino reptilis.

Acrocanthosaurus atokensis e Reptilia · Cretacico e Reptilia · Mostra di più »

Spinosaurus

Spinosaurus (letteralmente "lucertola spinosa") è un genere estinto di dinosauro teropode spinosauride vissuto tra il Cretaceo inferiore e il Cretaceo superiore (Albiano-Cenomaniano, circa 106-97 milioni di anni fa), in Egitto, Marocco e Algeria, Nordafrica.

Acrocanthosaurus atokensis e Spinosaurus · Cretacico e Spinosaurus · Mostra di più »

Utahraptor ostrommaysorum

Utahraptor ostrommaysi è una specie estinta di dinosauro teropode dromaeosauride vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 135–130 milioni di anni fa (Valanginiano-Hauteriviano), nello Utah, Stati Uniti d'America.

Acrocanthosaurus atokensis e Utahraptor ostrommaysorum · Cretacico e Utahraptor ostrommaysorum · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.

Acrocanthosaurus atokensis e Vertebrata · Cretacico e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico

Acrocanthosaurus atokensis ha 138 relazioni, mentre Cretacico ha 137. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.45% = 15 / (138 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acrocanthosaurus atokensis e Cretacico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: