Analogie tra Acrophyseter deinodon e Physeteroidea
Acrophyseter deinodon e Physeteroidea hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Aulophyseter, Brygmophyseter shigensis, Cetacea, Chordata, Cladistica, Eukaryota, Fossile, Kogia sima, Mammalia, Miocene, Odontoceti, Physeter macrocephalus, Zygophyseter varolai.
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Acrophyseter deinodon e Animalia · Animalia e Physeteroidea ·
Aulophyseter
L'aulofisetere (gen. Aulophyseter) è un mammifero marino estinto, appartenente ai cetacei. Visse nel Miocene medio e superiore (circa 15 - 6 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica, Sudamerica e (forse) in Asia.
Acrophyseter deinodon e Aulophyseter · Aulophyseter e Physeteroidea ·
Brygmophyseter shigensis
Il brigmofisetere (Brygmophyseter shigensis) è un cetaceo estinto, imparentato con il capodoglio. Visse nel Miocene medio (circa 15 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Giappone.
Acrophyseter deinodon e Brygmophyseter shigensis · Brygmophyseter shigensis e Physeteroidea ·
Cetacea
I cetacei (Cetacea) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica. Il nome cetaceo deriva dal greco κῆτος (ketos), che significa balena o mostro marino e fu introdotto da Aristotele per designare gli animali acquatici dotati di respirazione polmonare.
Acrophyseter deinodon e Cetacea · Cetacea e Physeteroidea ·
Chordata
I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Acrophyseter deinodon e Chordata · Chordata e Physeteroidea ·
Cladistica
La cladistica, o tassonomia cladistica (dal greco κλάδος.
Acrophyseter deinodon e Cladistica · Cladistica e Physeteroidea ·
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Acrophyseter deinodon e Eukaryota · Eukaryota e Physeteroidea ·
Fossile
Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi; più in generale, viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).
Acrophyseter deinodon e Fossile · Fossile e Physeteroidea ·
Kogia sima
Il cogia di Owen (Kogia sima) è un cetaceo che abita gli oceani temperati e tropicali di tutto il mondo, in particolare in prossimità delle piattaforme e dei margini continentali.
Acrophyseter deinodon e Kogia sima · Kogia sima e Physeteroidea ·
Mammalia
I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.
Acrophyseter deinodon e Mammalia · Mammalia e Physeteroidea ·
Miocene
Nella scala dei tempi geologici, il Miocene è la prima delle due epoche geologiche in cui è suddiviso il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.
Acrophyseter deinodon e Miocene · Miocene e Physeteroidea ·
Odontoceti
Gli odontoceti (Odontoceti), detti anche cetacei dentati o meno comunemente denticeti, sono un sottordine dei cetacei, contraddistinti dal possedere denti veri e propri, anziché fanoni come avviene nell'altro sottordine dei cetacei, i misticeti.
Acrophyseter deinodon e Odontoceti · Odontoceti e Physeteroidea ·
Physeter macrocephalus
Il capodoglio (Physeter macrocephalus o P. catodon) è un cetaceo odontoceto della famiglia dei Fiseteridi (Physeteridae). Unico rappresentante del suo genere e della sua famiglia, è una delle tre specie ancora esistenti della superfamiglia Physeteroidea, insieme al cogia di de Blainville (Kogia breviceps) e al cogia di Owen (K. sima).
Acrophyseter deinodon e Physeter macrocephalus · Physeter macrocephalus e Physeteroidea ·
Zygophyseter varolai
Lo zigofisetere (Zygophyseter varolai) è un cetaceo estinto imparentato con il capodoglio. Visse nel Miocene superiore (Tortoniano, circa 7 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Italia meridionale.
Acrophyseter deinodon e Zygophyseter varolai · Physeteroidea e Zygophyseter varolai ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Acrophyseter deinodon e Physeteroidea
- Che cosa ha in comune Acrophyseter deinodon e Physeteroidea
- Analogie tra Acrophyseter deinodon e Physeteroidea
Confronto tra Acrophyseter deinodon e Physeteroidea
Acrophyseter deinodon ha 38 relazioni, mentre Physeteroidea ha 43. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 17.28% = 14 / (38 + 43).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Acrophyseter deinodon e Physeteroidea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: